(Agenzia Vista) Roma, 18 febbraio 2025 "Il fondo nuove competenze è una misura rivolta alle imprese che favorisce l'innovazione e la nuova occupazione: punta ad accrescere le competenze di lavoratrici e lavoratori, per rispondere alle esigenze di digitalizzazione, sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico. È co-finanziato dall’Unione europea, è aperto dal 10 febbraio e resterà aperto fino al 10 aprile. Sono disponibili tante risorse, pari a quasi 800 milioni di euro per il 2025. Quest’anno abbiamo avuto una partecipazione senza precedenti, nei primi giorni di apertura del portale dove è possibile accedere al fondo nuove competenze. Abbiamo superato le 11.000 istanze singole, e sono oltre 100 i sistemi formativi che hanno fatto domanda. Più di 110 le filiere. Il successo di questa misura è una buona notizia per il nostro paese e conferma la collaborazione tra istituzioni e imprese: l’aggiornamento professionale, la formazione continua, la sostenibilità del lavoro, sono le direttrici della nostra strategia come ministero e come governo. Il lavoro cambia, cambierà sempre di più e il governo vuole essere accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità". Lo afferma in un video postato sul suo profilo linkedin, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
© Riproduzione riservata