![Il partito di estrema destra Afd raggiunge il 22% secondo Insa, mentre Cdu e Csu scendono al 30%. La crescita crea tensioni politiche. Il partito di estrema destra Afd raggiunge il 22% secondo Insa, mentre Cdu e Csu scendono al 30%. La crescita crea tensioni politiche.](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZGZkM2M4MmItZTI4MS00/0/afd-cresce-ancora-nei-sondaggi-in-germania-e-seconda-al-22.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il partito di estrema destra Afd raggiunge il 22% secondo Insa, mentre Cdu e Csu scendono al 30%. La crescita crea tensioni politiche.
Cresce ancora Afd in Germania, con l'istituto Insa che assegna al partito di estrema destra addirittura il 22%, mentre Cdu e Csu perdono un punto percentuale e si attestano al 30%. I Liberali della Fdp si attestano al 4% e, dunque, sotto la soglia per ottenere parlamentari. Fuori dal parlamento anche la Linke.
Per Insa la Spd è ancora la terza forza con il 16%, poi ci sono i Verdi al 14%, mentre il movimento di Sahra Wagenknecht perde un punto ma, a differenza di altri sondaggi, supera la soglia del 5%.
Per l'istituto che ha condotto il sondaggio la crescita di Afd è un problema per la Cdu perché conservatori ed estremisti raccolgono oltre il 50% dei voti e questo potrebbe mettere in crisi la scelta di Friedrich Merz, candidato conservatore, di escludere qualsivoglia forma di collaborazione con Afd. La Bild ha definito i dati pubblicati "pericolosi".