Mercoledì 12 Febbraio 2025

Cina critica la politicizzazione di tecnologia e commercio all'AI Action Summit

La Cina respinge le accuse di politicizzazione di tecnologia e commercio, rispondendo agli avvertimenti degli USA sull'uso dell'IA da parte di regimi autoritari.

La Cina respinge le accuse di politicizzazione di tecnologia e commercio, rispondendo agli avvertimenti degli USA sull'uso dell'IA da parte di regimi autoritari.

La Cina respinge le accuse di politicizzazione di tecnologia e commercio, rispondendo agli avvertimenti degli USA sull'uso dell'IA da parte di regimi autoritari.

La Cina si oppone alla "politicizzazione" di questioni che coinvolgono tecnologia e commercio, replicando agli avvertimenti espressi martedì all'AI Action Summit di Parigi dal vicepresidente americano Jd Vance secondo cui i "regimi autoritari" stavano cercando di usare l'intelligenza artificiale per un maggiore controllo sui cittadini. "Ci opponiamo alle pratiche di tracciare linee basate sull'ideologia, di generalizzare il concetto di sicurezza nazionale e di politicizzare questioni economiche, commerciali e tecnologiche", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, parlando nel briefing quotidiano.