Sabato 22 Febbraio 2025
REDAZIONE TECH

Ecco 5 app per evitare le code

Fare la fila è sempre una perdita di tempo e la tecnologia, con le app per lo smartphone, aiuta gli utenti a saltarle

Con alcune app si evitano le lunghe file negli uffici

In una vita che corre sempre più veloce c’è sempre più bisogno di recuperare tempo prezioso: proprio per questo motivo sono nate le app per evitare le code. Che sia all’ufficio postale, negli uffici pubblici, ai musei o in aeroporto, basta prenotarsi online e arrivare al momento giusto. Ecco 5 applicazioni utili.  Ufficio postale L’ufficio postale è il luogo simbolo delle file, ma grazie a quest’app è possibile evitarle prenotandosi per tempo. Basta scegliere l’ufficio postale di riferimento, il servizio di cui si ha bisogno (corrispondenza e pacchi, raccomandate, gestione del conto, banco posta) e l’orario in cui si vuole arrivare per ritirare il proprio biglietto digitale. Una volta sul posto bisogna registrare la propria presenza con il totem e si verrà chiamati in brevissimo tempo. App Store Play Store Ufirst Ufirst fa le code al nostro posto in tantissimi uffici pubblici, nei musei, in aeroporto. Basta scegliere il punto di interesse in città e prenotare il proprio turno direttamente dallo smartphone: sarà l’app ad informare l’utente in tempo reale sull’avanzamento della coda e invierà una notifica quando è il proprio turno. Con Ufirst si possono saltare le code anche in banche o farmacie, strutture sanitarie come ospedali e cliniche e in università. App Store Play Store Agenzia Entrate È l’app dell’Agenzia delle Entrate dedicata ai servizi online per il cittadino. Tra le opzioni c’è anche quella per prenotare il proprio turno negli uffici di zona, evitando di perdere tempo una volta arrivati lì e decidendo l’orario e il giorno in cui si vuole essere ricevuti. Per chi, invece, ha bisogno di un appuntamento in giornata c’è la possibilità di ricevere un web ticket, utile per consultare lo stato di avanzamento della coda e verificare dal proprio dispositivo gli ultimi ticket chiamati nell’ufficio territoriale selezionato, arrivando per tempo in agenzia per essere ricevuti. App Store Play Store

Musement Musement è l’app dedicata agli appassionati di arte che amano visitare i musei in tutto il mondo (ma non solo). Permette, infatti, di non perdere più tempo prima di entrare, evitando le file con la prenotazione via app del biglietto e un ingresso prioritario dedicato. Musement funziona già in tantissimi musei di tutto il mondo e offre anche la possibilità di essere informati sui quartieri più autentici da visitare, sui concerti e sugli eventi, con dritte per esplorare i luoghi più famosi e gli angoli più nascosti del posto che si visita. App Store Play Store INPS Mobile L’app INPS Mobile permette di prenotare per tempo il proprio appuntamento (con giorno e orario) direttamente tramite l’app con l’opzione “sportelli in sede”. Basta scegliere la sede di riferimento, controllare se l’ufficio ha attivato il servizio “elimina code” e cliccare quindi sull’opzione “Prenota ticket”, indicando poi il tipo di sportello al quale si è interessati. Per il momento l’opzione per il ticket personalizzato non è presente in tutti gli uffici. App Store Play Store