
tradizioni


Perché i Giorni della Merla si chiamano così. Storie di ghiaccio e sopravvivenza
Secondo la leggenda sono le giornate considerate le più fredde in assoluto dell’inverno. Le varianti regionali e un legame che resiste tra scienza e tradizione
Eptacaidecafobia: perché il numero 17 fa paura?
Una superstizione tutta italiana, tra storia, cultura e curiosità: ecco cosa c’è da sapereValle del Serchio. Sapori e tradizioni
Aprile è il mese perfetto per una fuga fuori porta. Relax, avventura, storia e gastronomia: in Garfagnana e Valle del...
Dinner Club 2, Carlo Cracco torna su Amazon Prime Video
Gli ospiti: Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini, Luca Zingaretti e il ritorno di Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto
Perché non si mangia carne la vigilia di Natale? Tra bufale e tradizioni
Un precetto religioso ormai superato, ma che resiste ancora nell'immaginario comune. Ecco cosa dice davvero la norma
Equinozio autunno 2022 tra riti e misteri. Dai druidi alle piramidi Maya
Nell'antichità l'arrivo dell'autunno era uno dei momenti più significativi dell'anno, da celebrare con feste e culti molto sentiti
Notte di San Lorenzo 2022: le cose da sapere sulle stelle cadenti
Torna l'appuntamento estivo con lo sciame delle Perseidi, note anche come le lacrime di San Lorenzo nella tradizione popolare
Solstizio d'estate 2022, riti e misteri: cosa succede a Stonehenge
Per molte civiltà del passato l'arrivo del solstizio d'estate era un appuntamento sacro, che veniva celebrato con cerimonie di vario tipo
Solstizio d'inverno 2021: data, ora e altre cose da sapere
Il solstizio d'inverno tra scienza e leggenda: quando cadrà quest'anno e perché era così importante per le civiltà del passato
Estate 2021: storia, tradizione e misteri del solstizio
Dagli antichi riti pagani al mistero di Stonehenge, le tradizioni legate al solstizio d'estate hanno attraversato i secoli arrivando in alcuni casi fino ai giorni nostri
Primavera 2021: la stagione inizia con l'equinozio tra tradizioni e leggende
L'equinozio di primavera (quest'anno il 20 marzo) segna l'inizio della primavera ed è legato a feste e tradizioni molto antiche
Vigilia di Natale e la carne vietata: una bufala lunga 54 anni
L'astinenza dalla carne in favore del consumo di pesce è un grande classico il 24 dicembre, ma in realtà non esiste più alcun obbligo religioso
Solstizio d'inverno 2020: orari del tramonto città per città. Significato e tradizioni
Il solstizio di dicembre inaugura l'inizio dell'inverno astronomico. Ecco cosa c'è da sapere
Halloween in America, qual è la storia della festa dell'orrore made in Usa
Il 31 ottobre 2020, alla vigilia di Ognissanti, ricorre come ogni anno la festa di Halloween, che trae origine dall'antico Capodanno celtico
Solstizio d'estate 2020, tradizione e misteri. La celebrazione a Stonehenge è online
Annullata per il Coronavirus, l'annuale celebrazione nel sito archeologico si potrà vedere su Facebook
San Patrizio 2020, storia della festa. La leggenda del trifoglio (e dei serpenti)
Una ricorrenza irlandese famosa in tutto il mondo. Quest'anno solo brindisi 'virtuali'
Mercoledì delle ceneri 2020, che cos'è e perché si chiama così
Storia e significato del giorno che segna l'inizio della Quaresima, il periodo di penitenza che precede la Pasqua
Martedì grasso 2020, storia e significato della festa
Le cose da sapere sul cosiddetto Martedì grasso, che secondo la tradizione sancisce (quasi ovunque) la fine del Carnevale e saluta l'inizio della Quaresima
Notte di San Lorenzo, 5 cose da sapere sulle stelle il 10 agosto
Il "bigino" di cui non puoi fare a meno sulla notte del 10 agosto, famosa per lo spettacolo delle stelle cadenti