Altamura, comandante polizia locale di Verona: “Da capire se verrà riconvocato il tavolo tecnico”. Benigni (Anvu): “È stato sollevato un problema sulla gerarchia delle fonti. La modifica di una legge primaria non può avvenire con un provvedimento di rango inferiore”di RITA BARTOLOMEI
Giuseppe Scarascia, docente di Scienze forestali all’Università della Tuscia e responsabile dell’Istituto forestale europeo sul verde urbano: “Gli strumenti oggi indispensabili per governare in sicurezza il verde urbano”di RITA BARTOLOMEIInchieste
Il consigliere delegato ai rapporti istituzionali: “Cosa sono colorimetro e retroriflessometro, gli strumenti portatili che ogni ente proprietario di strada dovrebbe avere per controllare lo stato di salute degli avvisi”di RITA BARTOLOMEIInchieste
Enrico Bonizzoli, consulente per la sicurezza: li studio da 32 anni, sono 106 a chilometro. “Molti si ripetono. Togliendone meno della metà, risparmieremmo sei miliardi di euro. Così non si fa sicurezza stradale”di RITA BARTOLOMEI
Volfango Politi, ideatore del progetto: “Abbiamo all’attivo tre milioni e mezzo di segnalazioni. Sono gli stessi pericoli sulla strada a lanciare l’allarme. Una mappa per gli amministratori”di RITA BARTOLOMEIInchieste
Ivana Russo, legale dell’Unione nazionale consumatori: “Gli errori da evitare e quali sono i tempi medi per un giudizio. Cosa fare anche in caso di lesioni personali”. I tempi medi di una causadi RITA BARTOLOMEIInchieste
Nel programma delle Nazioni Unite entro il 2030 le infrastrutture con una lunghezza di almeno 200mila chilometri devono avere interventi per tutelare almeno 2 milioni di personeInchieste
Il presidente della società specializzata nella sicurezza stradale: “Serve una segnaletica intelligente. La mobilità va pianificata, bastano tra i 3 e i 5 anni. Cosa sono le strade che perdonano l’errore”di RITA BARTOLOMEIInchieste
La 26enne è rimasta uccisa in moto sull’Ostiense, nel maggio 2018. L’appello della mamma: “Va cambiata la legge sull’omicidio stradale. Chi viene condannato deve capire quel che ha fatto. L’impegno di Salvini per i guardrail salva motociclisti”di RITA BARTOLOMEI
Gli studenti delle scuole medie Viani di Viareggio partecipano a un quiz sulla sicurezza stradale organizzato da Aci Lucca. Un modo interattivo per imparare le regole e sensibilizzare sui rischi.
Il 232° Reggimento Trasmissioni ha partecipato a un corso di Guida in sicurezza con l'Automobile Club di Avellino e la Polizia di Stato per sensibilizzare sulle tematiche della sicurezza stradale. Teoria e pratica per prevenire incidenti
Il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Renato Cortese, sottolinea l'impegno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza nella sensibilizzazione alla sicurezza stradale, coinvolgendo 150 giovani romani in progetti educativi mirati.QN Mobilità
Il progetto 'Svolte. Sulla strada della sicurezza' promosso da Quotidiano Nazionale, ACI, Autostrade per l'Italia e Polizia Stradale coinvolge studenti e il pilota Andrea Montermini per sensibilizzare sulla sicurezza stradale.QN Mobilità
Andrea Montermini, ex pilota di F1 e pluricampione GT, promuove la sicurezza stradale con il progetto 'Sara Safe Factor', sensibilizzando le nuove generazioni.QN Mobilità
Il giornale promuove l'importanza della sicurezza stradale per i giovani, con un evento che coinvolge esperti del settore e studenti, sottolineando l'importanza dell'educazione civica e delle norme del codice stradale nelle scuole.di EGIDIO SCALAQN Mobilità
La Presidente di Autostrade per l’Italia, Elisabetta Oliveri, sottolinea l'importanza della sicurezza stradale e dell'innovazione tecnologica per promuovere comportamenti sicuri alla guida, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Il Gruppo investe in smart roads e guida autonoma per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.
Migliaia di persone in tutta Italia si sono unite a Streets For Kids per chiedere Strade Scolastiche e maggiore sicurezza stradale per i bambini. La partecipazione dimostra la volontà di cambiamento nelle città italiane.
Più di 30mila studenti coinvolti in 10 anni nel progetto "Abc" per la sicurezza stradale. Iniziativa di sensibilizzazione su guida responsabile e pericoli della distrazione al volante.
La Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia promuovono un progetto per la sicurezza stradale rivolto agli studenti degli ultimi 3 anni delle scuole secondarie: 200 istituti, 12mila studenti. Obiettivo: "Non chiudere gli occhi, la sicurezza stradale riguarda anche te".
La donna, invece, non aveva presentato alcun esposto perché – sembra – sperava di non irritare il marito, convincendolo così a chiudere rapidamente la pratica di separazione. L’uomo, però, sapeva sempre dove lei fosseCronaca
Carenza legata al guasto della “camera bianca”. Per evitare che i pazienti oncologici interrompessero la terapia, il responsabile del reparto Domenico Santangelo è andato a prenderli personalmenteCronaca
La vittima, Teresa Stabile, è stata colpita da almeno tre coltellate al cuore. Il marito Vincenzo Gerardi, arrestato e interrogato, ha confessato l’assassinio, negando però la premeditazioneCronaca
Previsioni dettagliate per il 17-21 aprile 2025: un ciclone atlantico porta instabilità, piogge intense e venti forti. Scopri cosa aspettarti nella tua regionePolitica
L’europarlamentare: "La sfida più complicata? Il Veneto. Marche, tira un buon vento. In Campania serve un nuovo De Luca. Alle Politiche per le liste dico primarie".
Mostre, letture collettive, “riscritture“ per celebrare il romanzo di Fitzgerald. Portato al cinema quattro volte: su tutti i due film “cult“ con Redford e DiCaprio.
Ad illustrare la proposta Thomas Schael, Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino. Ecco come cambierà il settore della medicina a distanza