
lavoro


Giornata Mondiale della Sicurezza Il conto alla rovescia è già iniziato
28 aprile / I temi scelti per il 2025 sono AI e digitalizzazione
L’ispettore del lavoro: cosa fa e perché è importante
Ruolo / Una figura che garantisce legalità e diritti dei lavoratori
Intesa azienda, sindacati, operai. È il modello Urso
La vertenza Beko e le altre crisi
Nautica da diporto. Fatturato record e un nuovo piano di assunzioni
RECORD STORICO per la nautica da diporto, che ha chiuso il 2024 con un fatturato inedito. Stando ai dati dell’indagine...
Trattenere i talenti in azienda e valorizzare le risorse interne
TRATTENERE i talenti e puntare sulle risorse già presenti in azienda, preferendo la mobilità interna al recruitment esterno. Sono le...
Hunter cerca programmatori ed esperti di cyber security
HUNTERS GROUP, società di ricerca e selezione di personale altamente qualificato è alla ricerca in Emilia Romagna di addetti in...
Morire di infarto a 76 anni il primo giorno di lavoro. È un Paese alla rovescia
Boni Massimo Mirabelli aveva il sorriso dei miti, quelli che toccano in profondità, che non fanno rumore e che restano immortali....
Essilux premia i dipendenti italiani. Settimana corta e maxi incentivi
Sono già oltre 1.500 gli aderenti al nuovo modello orario che prevede 20 giorni di riposo aggiuntivi a parità di stipendio.
Stagisti a Ing? Rimborsi di 1.500 euro netti al mese
La banca olandese porta il livello dei rimborsi per le attività di stage oltre la media nazionale, raddoppiandolo rispetto a quello di Milano la città italiana dove si registra il picco più alto
Beko, c’è l’accordo con i sindacati. Stabilimenti salvi, esuberi dimezzati
Il sito produttivo di Siena rilevato da Invitalia e Comune. Sarà subito avviato il processo. di reindustrializzazione.
Legno-arredo-design: la top ten delle figure professionali più richieste
Sono 53mila le nuove assunzioni in programma nel corso del 2025 per i professionisti del sistema. Il settore manifatturiero da solo, che coinvolge le imprese che producono legno e legnami e l’industria del mobile, ne richiederà 48mila
Disoccupazione giovanile, l’Italia resta fra le peggiori d’Europa
Il tasso è del 18,7%. Male anche l’occupazione femminile. La situazione è migliorata tra gli uomini e nella fascia di età 35-49 anni, mentre è peggiorata tra le donne, i lavoratori a termine e gli autonomi
Emirates Airlines apre le selezioni per piloti esperti
EMIRATES, la più grande compagnia aerea internazionale al mondo, apre le selezioni per piloti esperti, offrendo posizioni per Primi Ufficiali...
Cos’è la Yolo economy: lavoro, flessibilità e tempo libero per Millennials e Gen Z, ma non solo
I giovani sono sempre meno propensi a fare un lavoro “tradizionale” con orari rigidi rinunciando alla flessibilità e al tempo necessario per coltivare i propri interessi
Il lavoro cresce. Anche per i giovani. Disoccupazione ai minimi dal 2007
Rapporto dell’Istat: tasso al 63%, 567mila occupati in più in un anno. Calderone: numeri importanti
La disoccupazione scende al 5,9% a febbraio: ai minimi dal 2007. Merito soprattutto delle donne
I dati dell’Istat rilevano che l'occupazione femminile (84mila occupate in più rispetto a gennaio) nei confronti di quella maschile: – 37mila addetti. La soddisfazione della ministra Calderone
La GenAI può ridisegnare il futuro del lavoro: ecco come
IL MONDO DEL LAVORO è sull’orlo di una trasformazione epocale. Entro il 2030, l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) non sarà più...
Car Clinic cerca giovani talenti. Via alle selezioni per l’Academy
CAR CLINIC, la prima rete di carrozzerie di proprietà in Italia, cerca i prossimi talenti della carrozzeria e apre una...
La casa dei talenti
CRESCE lo smart working internazionale. Riguarda chi lavora dall’estero, in remoto, per aziende con sede in Italia e viceversa e...
Pensioni, perché si rischiano 44mila esodati. Cgil: cosa succede nel 2027
Con l’adeguamento alla speranza di vita, l’età pensionabile potrebbe aumentare. Il sindacato: decine di migliaia di lavoratori rischiano di restare 3 mesi senza reddito
I Sansoni al cinema: "I giovani devono gridare: ci siamo anche noi"
I Sansoni presentano "E poi si vede", una commedia che esplora le sfide lavorative dei giovani, tra meritocrazia e sogni.Lavoro
L’analisi
Il futuro del lavoro in un podcast di QN in collaborazione don i Cavalieri del Lavoro
Il mondo del lavoro cambia con le sfide demografiche, formative e tecnologiche. I Cavalieri del Lavoro analizzano il futuro in un podcast di QN.