
eclissi


Eclissi solare 29 marzo 2025: orari e dove vederla in Italia
Il fenomeno interesserà gran parte dell’Europa. Ecco alcune indicazioni utili per sapere quando e dove osservarlo
Eclissi solare il 29 marzo 2025, visibile anche in Italia. Gli orari e come cambia da Nord a Sud
Si tratterà di un’eclissi parziale, ma la copertura del disco del Sole apparirà più o meno ampia a seconda di dove ci si trova. Ecco come osservare il fenomeno astronomico
Eclissi lunare il 14 marzo: come vedere (anche in Italia) lo spettacolo della ‘Luna di sangue’
Il fenomeno astronomico sarà osservabile nella sua totalità in America, nel nostro Paese solo parzialmente. L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming con il Virtual Telescope Project
Tutte le eclissi di sole e di luna del 2024
Quello in corso sarà un anno particolarmente ricco di fenomeni astronomici che renderanno felici gli appassionati
Eclissi lunare di penombra, tutto quello che c'è da sapere
Difficile ma non impossibile assistere dall'Italia: il picco dell'oscuramento alle 19.24
Eclissi lunare 8 novembre Italia: orario e perché si chiama 'Luna del castoro'
Spettacolo mozzafiato che si ripeterà soltanto nel marzo 2025
Luna Rossa 2022: eclissi totale questa notte. Quando e come vederla. Le dirette
Per gustarsi il fenomeno, nella notte tra il 15 e il 16 maggio, bisognerà rinunciare a un po' di sonno. Tutti gli orari
Com'è un'eclissi solare totale vista dallo spazio?
Immagini spettacolari consentono di ammirare l'ombra della Luna mentre si muove lungo la superficie terrestre
Eclissi lunare, oggi la prima del 2020. Inizio, durata e spiegazione
Il nostro satellite apparirà come velato, trattandosi di un'eclissi di penombra. La spiegazione del fenomeno e come godersi al meglio lo spettacolo
Eclissi di luna tra superstizione e magia. L'anatema di Cristoforo Colombo
Il grande esploratore sfruttò con l'astuzia un eclissi lunare. Nell'antica Roma si accendevano roghi
Eclissi lunare 16 luglio 2019, l'orario esatto e come vederla
Lo spettacolo del cielo a 50 anni dal lancio della missione Apollo 11
Eclissi lunare a gennaio e gli altri imperdibili eventi astronomici del 2019
Ma lo spettacolo più atteso in cielo è quello dell'11 novembre: chi se lo perde dovrà aspettare 13 anni prima che si ripresenti
Eclissi 27 luglio, gli orari della luna di sangue. E Marte...
Il Pianete Rosso sempre più 'vicino' alla Terra: ma così negli ultimi 15 anni. L'astrofisico Gianluca Masi: "Una delle serate più suggestive degli ultimi decenni"
Eclissi 27 luglio, a che ora si vedrà la luna rossa. Attesa per la cometa verde
Anche Marte protagonista. Tutte le info utili per non perdersi gli spettacolari eventi nei cieli d'Italia Eclissi 27 luglio, l'orario esatto per vederla meglio Eclissi di luna 27 luglio 2018, quando e come vederla. Sarà la più lunga del secolo
L'eclissi lunare del 27 luglio e Marte vicino alla Terra
A fine luglio fenomeni astronomici da non perdere, con la Luna rossa e il Pianeta rosso protagonisti Previsioni meteo, una settimana di super caldo. "Poi ribaltone: nucleo freddo"
Eclissi lunare 7 agosto 2017, le foto più suggestive
Lo spettacolo celeste della luna piena intaccata da un 'morso' della Terra
Notte di San Lorenzo ed eclissi: ad agosto 2017 tutti a guardare il cielo
Questo mese sarà ricordato nella storia per una serie di fenomeni astronomici che renderanno l’estate 2017 un po’ più speciale Eclissi lunare, la diretta dal Virtual Telescope
Eclissi lunare 7 agosto 2017, a che ora, dove e come vederla
E' l'ultima dell'anno e sarà visibile anche a occhio nudo dal momento del sorgere del nostro satellite Eclissi lunare 2017, lo spettacolare 'morso' della Terra