Malaga, 24 novembre 2022 - L'Italia batte gli Usa 2-1 e vola in semifinale di Coppa Davis. La cronaca di una giornata azzurro acceso: Lorenzo Sonego travolge Frances Tiafoe e porta il primo punto nei quarti di finale. Cattive notizie invece dal secondo match di giornata, dove Lorenzo Musetti si è arreso per 2 set a 0 al numero nove del mondo, Taylor Fritz. Poi il doppio, decisivo, dove Bolelli e Fognini sorprendono in due set la coppia Tommy Paul/Jack Sock. L'italia aspetta ora in semifinale la vincente tra Germania e Canada, in campo tra pochi minuti.
Musetti ko
Dopo un combattuto primo set, perso al tie break, Musetti ha ceduto all'americano 6-3 nel secondo e decisivo set. Il 25enne californiano di Rancho Santa Fe si era aggiudicato in tre set il precedente con il 20enne di Carrara, disputato quest'anno al primo turno di Wimbledon.

Il trionfo di Sonego
L'azzurro ha la meglio in due set con il punteggio di 6-3;7-6 sul veloce indoor del Palacio de Deportes Martin Catpena di Malaga, in Spagna. La vittoria giunge al termine di un combattutissimo tie break che l'azzurro chiude 9-7, sfruttando il terzo match point. Per Sonego un match praticamente perfetto.
L'Italiano si prende una rivincita: il 24enne di Hyattsville (n.19 ATP), Maryland, aveva vinto in due set l'unico precedente con il 27enne torinese (n.45 ATP), disputato al primo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy il mese scorso. Tiafoe era sicuramente il favorito, Sonego ha ribaltato il pronostico. 2
Per l'Italia un punto di carattere e di cuore. Il cammino azzurro in queste finali di Davis è stato tutt'altro che semplice: il capitano Filippo Volandri ha dovuto a rinunciare in rapida sequenza a Jannik Sinner e Matteo Berrettini, entrambi infortunati. Berrettini è comunque in panchina a Malaga per sostenere i compagni. Sonego al termine del match ha scritto sulla telecamera "Braveheart". "Me l'ha detto il mio allenatore - racconta Lorenzo a fine partita -, stamattina mi ha ricordato che oggi dovevo combattero contro tutto e tutti".