
Valentino Rossi (Foto Ansa)
Austin, 12 aprile 2019 - E' Maverick Vinales il più veloce del venerdì sul circuito di Austin. Il pilota della Yamaha ha segnato il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio delle Americhe valido per il Mondiale della MotoGp. Lo spagnolo ferma il cronometro a 2'03"857, davanti al connazionale Marc Marquez, su Honda, staccato di appena 0"44. Il campione iridato era stato il più veloce al mattino proprio davanti a Vinales. Valentino Rossi terzo, su Yamaha, dietro di 0"146. Quarto per soli due millesimi da Vale c'è la Ducati GP19 del Pramac Racing di Jack Miller. Quinta troviamo la Honda del team LCR di Cal Crutchlow. Poi la Suzuki di Alex Rins, davanti alla KTM di Pol Espargarò. Bene anche Franco Morbidelli (Yamaha) ottavo a 0.691, davanti al compagno di team Fabio Quartararo, e Francesco Pecco Bagnaia (Ducati Pramac) decimo a 0.773. Al momento fuori dalla Q2, costretto a giocarsi nella Q1 i due posti ancora a disposizione, c'è Andrea Dovizioso. Il forlivese con la sua Ducati ufficiale è undicesimo a otto decimi e mezzo da Vinales. Da rivedere Danilo Petrucci, tredicesimo con la seconda Ducati ufficiale. Come Aleix Espargarò su Aprilia 14esimo. Male Andrea Iannone, solo diciottesimo. Giornata negativa anche per Jorge Lorenzo, solo sedicesimo.
🏁 @mvkoficial12 leads the combined practice times at @COTA!@YamahaMotoGP finish 1st and 3rd with both factory Ducati riders out of Q2 as it stands! ⏱️#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/o6mGIVbvW4
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
I migliori tempi al termine delle prove libere.
1. Maverick Vinales (Esp) Yamaha 2'03"857 alla media di 160,2 Km/h 2. Marc Marquez (Esp) Honda 2'03"901 3. Valentino Rossi (Ita) Yamaha 2'04"003 4. Jack Miller (Aus) Ducati 2'04"005 5. Cal Crutchlow (Gbr) Honda 2'04"118 6. Alex Rins (Esp) Suzuki 2'04"353 7. Pol Espargaro (Esp) Ktm 2'04"364 8. Franco Morbidelli (Ita) Yamaha 2'04"548 9. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 2'04"589 10. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 2'04"630.
PRIMA SESSIONE - Marc Marquez ad Austin, sede del terzo appuntamento del Motomondiale 2019, si trova bene, considerando che è sempre stato vittorioso da quando è stato inaugurato il circuito nel 2013. Un trend che il pilota ha rispettato anche nelle prime prove libere di questo venerdì, girando in 2'05"311, davanti al connazionale Vinales su Yamaha, staccato di +0.078. Terzo tempo per l'australiano Jack Miller su Ducati Pramac a 0.625, davanti ad Andrea Dovizioso quarto con la prima delle due Ducati. Il forlivese è staccato di 0.652. Quinto tempo per Valentino Rossi su Yamaha, a 0.731. Decimo tempo per Andrea Iannone su Aprilia, staccato di 1.381.
It's close at the top at @COTA! 🏁 Check out the full results from #MotoGP FP1 with @marcmarquez93 leading @mvkoficial12! ⏱️#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/KE4m9SM5qL
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
Calendario - Risultati - Classifica piloti
Get ready for a 2 Wheel Weekend with #MotoGP and @WorldSBK! ✊💨 Check out the Saturday schedule for both the #AmericasGP 🇺🇸 and the #NLDWorldSBK 🇳🇱 and make sure you don't miss any of the action! 🏁 #2WheelWeekends pic.twitter.com/E2wbB5xOZs
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
Rivivi le libere
Your #AmericasGP Day 1 Top 5⃣@mvkoficial12, @marcmarquez93, @ValeYellow46, @jackmilleraus and @calcrutchlow lead the way in #MotoGP ahead of qualifying day! 💨 pic.twitter.com/z7fBYwpuFl
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
MARQUEZ IMBATTIBILE PER I BOOKMAKERS - Per i bookmakers l'attuale campione del mondo resta insuperabile. "E' stato un ottimo circuito per me. Ma ogni anno è diverso", si è schernito Marquez, preoccupato però dall'incognita meteo che grava sulle qualifiche. "Vedremo, sabato potrebbe essere piovoso", ha dichiarato lo spagnolo. "Questo tracciato è uno dei più difficili dal punto di vista fisico ma mi sento in forma - ha continuato Marquez -. Non ho avuto problemi in Argentina a girare, per esempio. Mi sento molto meglio, la spalla va bene, non sarà un problema in gara".
Intanto i suoi avversari proveranno a tenere il passo, ben consapevoli però che l'impresa sarà ardua. "E' uno dei tracciati più particolari della stagione, più tecnico, più lungo, con 20 curve", ha spiegato Valentino Rossi ammettendo che si tratta di una "pista difficile". "Ma cercheremo di essere forti", ha promesso il 'Dottore'. Sulla stessa scia le parole di Andrea Dovizioso. "Marc su questa pista ha dimostrato di essere il re e sarà molto difficile lottare con lui, ma dobbiamo cercare di puntare al massimo dei punti", ha dichiarato infatti il pilota della Ducati.
How have @Michelin_Sport prepared for COTA? 🤔 Michelin Motorsport's Two-Wheel Manager, Piero Taramasso explains what the tyre manufacturer has brought to the #AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/fJLA1rsVla
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
MOTO 2, LIBERE - Marcel Schrotter domina anche la seconda sessione di libere della Moto2. Il tedesco del team Dynavolt Intact GP, con 2'09"982, precede, come nella prima sessione, il compagno di scuderia, l'elvetico Thomas Luthi, più lento di mezzo secondo. Terzo tempo per lo spagnolo Alex Marquez a sei decimi e di quattro millesimi più veloce di Luca Marini, team Sky VR46. Sesto Lorenzo Baldassarri, poi Di Giannantonio e il rientrante Mattia Pasini. Sfortunato Jake Dixon, dichiarato inadatto a gareggiare dai medici a causa di un trauma cranico riportato dopo una caduta nel corso della prima sessione.
#Moto2 FP2 Results 🏁 A dominant performance from @MarcelSchrotter, taking a healthy 0.5 second lead over the field! 🥇#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/0L9CBIb2yY
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
MOTO 3, LIBERE - Romano Fenati vola sul circuito delle Americhe. Il pilota del team VNE Snipers è il più veloce nelle due sessioni di prove libere della Moto 3. L'ascolano nella FP2 migliora il tempo ottenuto in FP1 e resta in cima alla scala dei tempi con il suo 2'16"679. A inseguirlo i due portacolori del team Sic58 Squadra Corse. Tatsuki Suzuki si ferma a 275 dal leader di giornata, mentre il compagno di squadra Niccolò Antonelli è a 442 millesimi. Quarto Lorenzo Dalla Porta (Leopard Racing Honda) e quinto Tony Arbolino, a 613 millesimi dal compagno di scuderia.
Here are the combined #Moto3 standings! 🏁 If it rains for FP3, these are the riders going automatically through to Q2! ⏱️#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/ECgKBEy67A
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019
IL RICORDO
Remembering the 'Kentucky Kid' ✨ As Nicky Hayden's iconic number 69 is retired from Grand Prix premier class racing, we look back on the life of the 2006 World Champion 🇺🇸#RideOnKentuckyKid pic.twitter.com/qQa4pyPBjF
— MotoGP™ 🇺🇸 (@MotoGP) 12 aprile 2019