Roma, 4 agosto 2019 - Marc Marquez su Honda si conferma di un altro pianeta e domina il Gp di Brno della MotoGp: è la sua 50esima vittoria in top class. Secondo Andrea Dovizioso (Ducati), terzo Jack Miller (Ducati Pramac). Sesto Valetino Rossi (Yamaha), preceduto al quarto e quinto posto da Alex Rins e Cal Crutchlow.
Classifica piloti - calendario - risultati
MotoGp Brno 2019, diretta Sky e differita Tv8
Quasi tutto facile per Marquez che conserva la prima posizione dopo il semaforo verde (arrivato con un ritardo di oltre 40 minuti a causa della pista bagnata). Alle sue spalle si porta subito Dovizioso, nei primi giri si forma un quartetto che comprende anche Rins e Miller, mentre Rossi lotta per la quinta posizione prima con Espargaro e poi con Crutchlow perdendo subito terreno dai migliori e al settimo giro è costretto a lasciare strada libera all'inglese più veloce di lui. Va anche peggio a Mir e Morbidelli, subito fuori per una doppia caduta. Le posizioni si cristallizzano e per Dovizioso diventa impossibile tenere il ritmo forsennato di Marquez. Il fenomeno spagnolo cambia passo a dieci giri dalla fine e va in fuga per la vittoria. In una gara piuttosto noiosa le ultime emozioni le regala Miller, che soffia il podio a Rins operando il sorpasso decisivo all'ultimo giro. Alle spalle di Rossi in settima posizione c'è il francese Fabio Quartararo con la Yamaha del team satellite, seguito da Danilo Petrucci con l'altra Ducati ufficiale. La top ten è completata dal giapponese Takaaki Nakagami (Honda) e dallo spagnolo Maverick Vinales (Yamaha).
MotoGp Brno, le pagelle di Riccardo Galli
Marquez: contentissimo
"Ero molto concentrato fin dall'inizio, c'era ancora la pista bagnata in curva1. Ho cominciato a prendere ritmo e poi ho continuato a spingere e spingere". Marc Marquez racconta così il successo. "Sono contentissimo di questo weekend, è stato lungo e difficile ma sono stato concentrato e preciso e questo mi ha aiutato a raggiungere la vittoria", ha aggiunto il pilota spagnolo, leader del mondiale con 63 punti di vantaggio su Andrea Dovizioso.
Dovizioso: gara strana
"E' stata una gara piuttosto strana, veloce all'inizio. Abbiamo spinto tantissimo, stavamo facendo un'ottima gara, perfetta e molto regolare, ma a metà non sono riuscito a frenare più forte. La gomma posteriore era al limite". E' questa l'analisi di Andrea Dovizioso. "E' un risultato impressionante - dice -, sono contentissimo di essere sul podio. Ho lottato fino alla fine con Marc, ma il suo modo di guidare era diverso - ha proseguito -. Ringrazio il team, e voglio ricordare Luca", ha concluso dedicando a Semprini, addetto stampa di Borgo Panigale scomparso nei giorni scorsi all'età di 35 anni.
Brno, rivivi il live della gara
Tweet e momenti clou
Giro 20 - Vince Marquez, davanti a Dovizioso e Miller. Rossi sesto
Giro 18 - Lotta Miller-Rins per il terzo posto
Giro 12 - Marquez, Dovizioso, Rins, Miller, Crutchlow, Rossi
Giro 6 - Dovizioso all'attacco di Marquez
Giro 5 - Rossi supera Espargaro
Giro 4 - Marquez, Dovizioso, Rins, Miller, Espargaro, Rossi
Giro 1 - Fuori pista Mir e Morbidelli dopo un contatto
💢 @Joanmir36 and @FrankyMorbido12 have collided on lap one!#CzechGP 🇨🇿 pic.twitter.com/CoWAapajdd
— MotoGP™ 🇨🇿 (@MotoGP) 4 agosto 2019
Prima della gara - Alle 14.40 finalmente il giro di ricognizione
🚦 PIT-LANE OPEN 🚦 The start is now moments away! 🙌#CzechGP 🇨🇿 pic.twitter.com/qbP7spwyRa
— MotoGP™ 🇨🇿 (@MotoGP) 4 agosto 2019
Partenza fissata alle 14.35
📋 Race Direction Race will start at 14:40 LT Quick start procedure to commence at 14:35. Pit-lane exit to open for 60 seconds ahead of sighting lap#CzechGP 🇨🇿
— MotoGP™ 🇨🇿 (@MotoGP) 4 agosto 2019
Safety car in pista
Positicipata la partenza per fare asciugare la prima curva. Gara accorciata di 3 giri
📋 Race Direction Quick start procedure to follow. Pit-lane exit to open for 60 seconds only ahead of sighting lap. New race distance: 20 laps 🏁#CzechGP 🇨🇿
— MotoGP™ 🇨🇿 (@MotoGP) 4 agosto 2019
Ordine d'arrivo del Gp di Brno
1 Marc Marquez (Spa - Honda) in 39'24"430
2 Andrea Dovizioso (Ita - Ducati) a 2"452
3 Jack Miller (Aus - Ducati Pramac) 3"497
4 Alex Rins (Spa - Suzuki) 4"858
5 Cal Crutchlow (Gbr - Honda Lcr) 6"007
6 Valentino Rossi (Ita - Yamaha) 9"083
7 Fabio Quartararo (Fra - Yamaha) 12"092
8 Danilo Petrucci (Ita - Ducati) 13"976
9 Takaaki NAKAGAMI (Gia - Honda Lcr) 15"724
10 Maverick Vinales (Spa - Yamaha) 16"558