
Sebastian Vettel (Ansa)
Hockenheim, 26 luglio 2019 - Il circus della Formula 1 torna a due settimane da Silverstone. Tutti in pista per il Gp di Germania 2019. E sullo storico circuito di Hockenheim, volano le Ferrari.
Si tingono di rosso anche le seconde libere. Se al mattino era stato Sebastian Vettel a dettare il ritmo davanti a Charles Leclerc, al pomeriggio è il monegasco a firmare il miglior tempo: 1'13"449, oltre mezzo secondo più veloce rispetto al crono fatto segnare dal compagno di squadra nella prima sessione. Vettel è subito dietro a 124 millesimi, quindi le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: il leader del Mondiale contiene il distacco da Leclerc in 0"146, per il finlandese oltre sei decimi e mezzo di ritardo. Alle spalle delle due Frecce d'Argento ecco Max Verstappen su Red Bull (+0"684), completano la Top Ten Romain Grosjean (Haas), Lance Stroll (Racing Point), Kimi Raikkonen (Alfa Romeo), Nico Hulkenberg (Renault) e Sergio Perez (Racing Point).
🏁 TOP 10: END OF FP2 🏁 1 LEC 📸 2 VET 3 HAM 4 BOT 5 VER 6 GRO 7 STR 8 RAI 9 HUL 10 PER#F1 #GermanGP 🇩🇪 pic.twitter.com/atqsv13ls8
— Formula 1 (@F1) 26 luglio 2019
Gp di Germania, programma e orari tv
Gp di Germania 2019, i segreti di Hockenheim
CLASSIFICATION: END OF FP2 Another one-two for @ScuderiaFerrari - but this time it's @Charles_Leclerc on top Honorary shout-outs to @RGrosjean and @lance_stroll 👀#F1 #GermanGP 🇩🇪 pic.twitter.com/63WFA5M4gz
— Formula 1 (@F1) 26 luglio 2019
Rivivi le prove libere
La classifica iridata
In testa alla classifica si trova Lewis Hamilton, sempre più favorito nella conquista al titolo grazie ai 223 punti sinora conquistati. Il britannico è inseguito dal compagno di team, Valtteri Bottas, distante però ben 39 lunghezze (184 pt). Lotta serrata per il terzo posto con il trio composto da Max Verstappen (136), Sebastian Vettel (123) e Charles Leclerc (120) racchiusi in pochi punti. 'Primo degli altri' Carlos Sainz (38) il quale ha acquistato un buon margine sul più vicino degli inseguitori, Kimi Raikkonen (25). Per quanto riguarda o costruttori, Mercedes sempre in fuga (407) con Ferrari (243) e Red Bull (191) in lotta per la seconda piazza, McLaren (60) saldamente al quarto posto.