
Leclerc festeggia il suo primo successo in F1 (Ansa)
Spa (Belgio), 1 settembre 2019 - Charles Leclerc vince il Gp del Belgio 2019. Il monegasco della Ferrari, già autore di una pole da urlo, trionfa a Spa-Francorchamps dopo un ultimo giro da cardiopalma davanti a un Lewis Hamilton lanciato al suo inseguimento. A 21 anni può così celebrare sia il suo primo successo in carriera sia il 'titolo' di più giovane pilota ad aver mai vinto al volante delle Rosse. Terzo Valtteri Bottas, mentre Sebastian Vettel si deve invece accontentare della quarta posizione. Il tedesco, autore del giro veloce, ha agevolato il lavoro di Leclerc concedendo la posizione al compagno di squadra, dopo un ordine di scuderia arrivato al 26° giro, e complicando la rincorsa alla prima posizione dell'inglese della Mercedes.
BREAKING: @Charles_Leclerc secures his first ever F1 win - holding off a late charge from @LewisHamilton to take victory at Spa!#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/IC2jqSLX8m
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Quinto posto per la McLaren di Lando Norris davanti alla Racing Point di Sergio Perez e alla Red Bull del neopromosso Alexander Albon. Chiudono la top-10 Daniil Kvyat (Toro Rosso), il pilota italiano Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) e Pierre Gasly (Toro Rosso). Niente da fare per Max Verstappen che dopo 21 gare di fila in top-5 interrompe la serie positiva ritirandosi a causa di un incidente nel primo giro, in curva 1, con Kimi Raikkonen. Nell'elenco dei ritirati figura anche il nome di Carlos Sainz (McLaren) a causa di un problema tecnico alla sua monoposto dopo un contatto nelle fasi iniziali e di Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) per un incidente nell'ultimo giro.
L'ordine d'arrivo
🏁 CLASSIFICATION 🏁 Confirmation of Charles Leclerc's first career F1 win as he claims victory at Spa#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/HV5LM4SG3F
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
L'ordine di arrivo del Gran Premio del Belgio di F1, a Spa-Francorchamps (7,004 km):
1. Charles Leclerc (MON/Ferrari) i 308,052 km in 1h23:45.710 2. Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) + 0.981 3. Valtteri Bottas (FIN/Mercedes) + 12.585 4. Sebastian Vettel (GER/Ferrari) + 26.422 5. Alexander Albon (THA/Red Bull-Honda) + 1:21.325 6. Sergio Pérez (MEX/Racing Point-Mercedes) + 1:24.448 7. Daniil Kvyat (RUS/Toro Rosso-Honda) + 1:29.657 8. Nico Hülkenberg (GER/Renault) + 1:46.639 9. Pierre Gasly (FRA/Toro Rosso-Honda) + 1:49.169 10. Lance Stroll (CAN/Racing Point-Mercedes) + 1:49.838 11. Lando Norris (GBR/McLaren-Renault) + 1 giro 12. Kevin Magnussen (DEN/Haas-Ferrari) + 1 giro 13. Romain Grosjean (FRA/Haas-Ferrari) + 1 giro 14. Daniel Ricciardo (AUS/Renault) + 1 giro 15. George Russell (GBR/Williams-Mercedes) + 1 giro 16. Kimi Räikkönen (FIN/Alfa Romeo Racing-Ferrari) + 1 giro 17. Robert Kubica (POL/Williams-Mercedes) + 1 giro.
Miglior giro: Sebastian Vettel (GER/Ferrari) 1:46.409 al 36° giro(media: 154,746 km/h).
Ritirati: Max Verstappen (NED/Red Bull-Honda), Carlos Sainz Jr (ESP/McLaren-Renault), Lando Norris (GBR/McLaren-Renault) e Antonio Giovinazzi (ITA/Alfa Romeo Racing-Ferrari).
Classifica piloti
Classifica costruttori
Rivivi la diretta della gara
Leclerc e la dedica a Hubert
"La vittoria è un sogno che finalmente ho realizzato ma è difficile gioire in una giornata così". Queste le prime parole di Charles Leclerc nel team radio al termine del Gran Premio del Belgio. Il pilota non ha gioito al passaggio sotto la bandiera a scacchi e ha dedicato il successo, alzando un dito al cielo, ad Anthoine Hubert, il pilota morto nella gara di ieri di Formula 2. "E' stata una giornata molto difficile ma che porterò nel cuore. Da una parte il sogno che avevo fin da bambino si è realizzato, d'altro canto è stato un weekend molto difficile perché ho e abbiamo perso un amico", ha detto poi ai microfoni. "Vorrei dedicare la mia prima vittoria a Hubert, siamo cresciuti insieme - ha aggiunto il ferrarista - Non posso godermi la mia prima vittoria come avrei voluto e un pensiero va a lui".
LEC: "On the one a hand a dream I've had since I was a child has been realised, but on the other it has been a very difficult weekend. I grew up with Anthoine and I want to dedicate my win to him"#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/NWBM5rtDWY
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
HAMILTON - "Congratulazioni a Leclerc, se la merita. Inseguiva questa prima vittoria tutto l'anno, ora ci è riuscito e sono contento di questo", dice invece Lewis Hamilton a fine gara. "Ho dato assolutamente tutto quello che avevo - ha aggiunto il campione del mondo nel post gara - E' stata una giornata difficile, le Ferrari erano troppo veloci nel rettilineo. Forse con altri tre giri sarei riuscito a recuperarlo".
BOTTAS - "Il podio è un buon risultato, abbiamo fatto una buona strategia", commenta Valtteri Bottas. "Il passo gara è stato migliore rispetto a quanto ci potessimo aspettare dopo le libere - ha detto acnora Bottas - Le Ferrari, però, erano molto veloci nel rettilineo e noi non riuscivamo mai a recuperare. Ma nel complesso è stata una buona gara".
GLI HIGHLIGHTS
Giro 44 - Vince Leclerc
🏁 TOP TEN 🏁 1 LEC 📸 2 HAM 3 BOT 4 VET 5 ALB 6 PER 7 KVY 8 HUL 9 GAS 10 STR#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/tKgQzzqLW6
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 44 - Hamilton insegue Leclerc
LAP 42/44 Gap = two seconds Huge pressure being applied to Charles Leclerc by Lewis Hamilton as he looks to hold on to P1#F1 #BelgianGP pic.twitter.com/03CmbJgJqz
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 39 - Ricciardo si prende la decima posizione, ma al giro dopo Gasly se la riprende
Giro 34 - Anche Bottas supera Vettel
TOP 10 - TEN LAPS TO GO#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/AoVBbIfTtJ
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 32 - Hamilton supera Vettel
LAP 32/44 Hamilton has a look, but Vettel closes the door But moments later Hamilton goes again - and this time he does take P2#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/PMG7YbW1D4
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 31 - Hamilton all'inseguimento di Vettel
LAP 29/44 Hamilton closing in rapidly on Vettel now in the battle for P2 The gap is just over half a second#F1 #BelgianGP pic.twitter.com/d9pzVDRYwP
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 27 - Ordine di scuderia: Leclerc torna davanti. Dietro Vettel, Hamilton, Bottas e Norris. Giovinazzo sesto
LAP 27/44 Vettel allows Leclerc to re-take the lead, following orders from the team #F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/kauD45SFDV
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 24 - Vettel passa in testa approfittando del pit stop delle due Mercedes
LAP 22/44 Leclerc has been into the pits from P1 - but he emerges behind Vettel, who will be the race leader once both Mercedes have boxed#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/CZm7ea3DPl
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 16 - Pit stop per Vettel
Giro 14 - Prime posizioni invariate, nonostante i tentativi di sorpasso di Hamilton ai danni di Vettel
LAP 10/44 📻 Hamilton: "Vettel's struggling" Enough for the world champion to pass him into P2? He has him in his sights #F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/Vwx7O4OO7w
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 9 - Bei duelli in pista, ma i sorpassi non sempre riescono
LAP 9/44 Great battle developing for P7 Magnussen defending admirably and holding off Perez - for now...#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/QV7t9yNy9M
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 4 - la safety car rientra ai box. Le prime quattro posizioni: Leclercl, Vettel, Hamilton, Bottas
LAP 2/44 A look back at the contact between Raikkonen and Verstappen at Turn 1 on the opening lap All drivers are ok - but Verstappen is out of the race#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/mxU7Vp5tb9
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Giro 1 - Partenza con diversi collisioni. Verstappen finisce contro le barriere ed entra la safety car
LAP 1/44 - SAFETY CAR Several collisions through Turn 1 Max Verstappen ends up in the barriers and his race is over on the opening lap The Dutchman is out of the car and is fine#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/7jdB7zlOQh
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Un minuto di silenzio prima della gara per Anthoine Hubert
Thank you to all fans at Spa and around the world who joined us in a minute of silence to honour Anthoine Hubert#F1 #BelgianGP 🇧🇪 pic.twitter.com/lf3c87KmQ7
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019
Anthoine Hubert 1996-2019 pic.twitter.com/bABGXEK4gk
— Formula 1 (@F1) 1 settembre 2019