Nurburg (Germania), 11 ottobre 2020 - Lewis Hamilton ha vinto il Gp dell'Eifel in Germania, conquistando la sua 91esima vittoria in Formula 1 ed eguagliando così il record di Michael Schumacher. Sul circuito del Nuerburgring il britannico della Mercedes ha preceduto Max Verstappen, secondo su Red Bull, e Daniel Ricciardo, terzo con la Renault (ultimo podio della scuderia risaliva al 2011).
Male l'altra Mercedes di Valtteri Bottas che si ritira al 19° giro dopo un errore al 13° che gli è costata la testa della gara in favore del compagno di squadra. In quarta posizione la Racing Point di Sergio Perez, davanti a Sainz e Pierre Gasly. Non benissimo le Ferrari con Charles Lecrerc, partito quarto in griglia, che chiude settimo, mentre Sebastian Vettel è undicesimo.
Ordine d'arrivo
1. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes in 1h35'49''641 alla media di 193.233 2. Max Verstappen (Ned) Red Bull +4"470 3. Daniel Ricciardo (Aus) Renault + 14"613 4. Sergio Perez (Mex) Racing Point + 16"070 5. Carlos Sainz (Spa) McLaren + 21"905 6. Pierre Gasly (Fra) Alpha Tauri + 22"766 7. Charles Leclerc (Mon) Ferrari +30"814 8. Nico Hulkenberg (Ger) Racing Point +32"596 9. Romain Grosjean (Fra) Haas + 39"081 10. Antonio Giovinazzi (Ita) Alfa Romeo + 40"035 11. Sebastian Vettel (Ger) Ferrari + 40"810 12. Kimi Raikkonen (Fin) Alfa Romeo + 41"476 13. Kevin Magnussen (Den) Haas + 49"585 14. Nicolas Latifi (Cab) Williams + 54"449 15. Danyil Kvyat (Rus) Alpha Tauri + 55"588
Giro più veloce: Verstappen (60°) in 1'28"139 alla media di 210.267 km/h
Classifica piloti - Classifica costruttori
Hamilton: "Vedevo il dominio di Schumi in tv"
"Assistendo in tv al dominio di Michael per così tanto tempo, credo che nessuno, e io specialmente, avrebbe potuto mai pensare di avvicinarsi ai suoi record", ha dettoHamilton dopo la vittoria al Nuerburgring che gli ha consentito di eguagliare il primato di successi appartenenti al tedesco. "E' un onore incredibile. Mi sono reso conto di aver ottenuto lo stesso numero di vittorie solo quando ho attraversato la pit lane", ha aggiunto il britannico. Una vittoria che lo lancia di prepotenza verso la conquista del settimo titolo Mondiale, altro record che finora appartiene all'ex ferrarista.
Mick Schumacher dà a Hamilton il casco del padre
Mick Schumacher, figlio di Michael, ha donato a Lewis Hamilton un casco del padre per ricordare il record di vittorie eguagliato in Formula 1. Un momento molto emozionante per entrambi, che nonostante la mascherina e l'obbligo di ridurre al minimo i contatti fisici si sono comunque stretti la mano in quello che è stato un virtuale passaggio di consegne tra i due fuoriclasse del volante.
A very special gift to celebrate a landmark victory 🎁#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/N7GNU97C2v
— Formula 1 (@F1) October 11, 2020
Gp Eifel, rivivi la diretta
Gli highlights
Giro 60 - Vince Hamilton
🏁 TOP TEN (LAP 60/60) 🏁 Hamilton Verstappen Ricciardo Perez Sainz Gasly Leclerc Hulkenberg Grosjean Giovinazzi#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/1dxrZlT4za
— Formula 1 (@F1) October 11, 2020
Giro 45 - Incidente e ritiro per Norris. Entra la safety car
⚠️ SAFETY CAR DEPLOYED (LAP 44/60) ⚠️ Lando Norris retires after battling car troubles for the majority of the race#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/jWVVH92TuJ
— Formula 1 (@F1) October 11, 2020
Giro 40 - Hamilton, Verstappen, Riciardo e Perez i primi quattro. Leclerc è settimo, Vettel è ottavo
Giro 25 - Si ritira Albon
LAP 25/60 Albon pits, but instead comes in to retire! Four cars now our of this race#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/pfWFtH1DTF
— Formula 1 (@F1) October 11, 2020
Giro 19° - Bottas si ritira dopo aver avuto problemi alla gomma abbandona la gara del Nurburgring a causa di alcuni problemi all'ibrido dopo un eloquente team radio: ''No power".
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️ ⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️ LIGHTS OUT AT THE NURBURGRING! Hamilton out-starts Bottas, but the poleman maintains the lead#EifelGP 🇩🇪 #F1 pic.twitter.com/0zq55DS9gK
— Formula 1 (@F1) October 11, 2020