
Aleksander Ceferin (Ansa)
Roma, 28 febbraio 2022 - La Uefa ha interrotto la propria partnership con Gazprom, con effetto immediato. L'azienda russa, tra le più grandi produttrici di gas al mondo, subisce così le conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina. Tutti gli accordi tra l'organizzazione calcistica europea e Gazprom sono decaduti: Champions League, Euro 2024 e altre competizioni internazionali non mostreranno più il colosso russo tra gli sponsor. Questa decisione drastica segue un'altra, importante e perentoria, scelta presa dalla UEFA: l'esclusione della Russia da tutte le competizioni per Nazionali e club, concordata assieme alla Fifa. Leggi anche: Europa League, Spartak Mosca escluso dalla UEFA