![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:MWNmZTY4MzMtOWRjMS00:NTU3MjNi/ronaldo-con-la-maglia-dell-al-nassr.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Ronaldo con la maglia dell'Al-Nassr
Milano, 9 gennaio 2023 - I tifosi dell'Al-Nassr dovranno pazientare fino al 22 gennaio per vedere Cristiano Ronaldo in campo con la maglia della loro squadra del cuore. Questo per via della squalifica di due giornate che il portoghese si porta dietro da novembre, quando ancora difendeva i colori del Manchester United. E così, la prima occasione buona per il debutto con la formazione saudita diventa la sfida contro l'Al-Ettifaq. "Non giocherà la prossima partita contro l'Al-Shabab perché è squalificato. Ci sarà contro l'Al-Ettifaq, il 22 gennaio", la conferma di Rudi Garcia, il tecnico ex Roma che ora guiderà CR7 in questa nuova avventura nella Saudi Pro League.
Sfida con Messi?
Occhio però, perché tre giorni prima, il 19 gennaio, c'è in programma allo stadio King-Fahd di Riyad un'amichevole fra il Paris Saint Germain e una selezione formata dai migliori giocatori di Al-Hilal e Al-Nassr, ossia i due club più rappresentativi dell'Arabia Saudita. E fra i convocati di Marcelo Gallardo (designato per allenare la compagine) potrebbe rientrare anche Cristiano Ronaldo, dando così vita alla sfida mancata al Mondiale in Qatar con Lionel Messi.
Dove vedere la Saudi Pro League
Ma dove si possono guardare in tv o in streaming le gare del cinque volte Pallone d'Oro e del suo Al-Nassr? Al momento, nessuna emittente in Italia ha acquisito i diritti per la Saudi Pro League. Il che significa che l'unica soluzione per non perdere le partite di CR7 è quella di abbonarsi al servizio streaming Shahid, che trasmette le sfide in questione in tre lingue differenti: arabo, inglese e francese.