
Under dopo il gol al Parma (Lapresse)
Parma, 29 dicembre 2018- L'anno è quasi finito e finalmente la Roma è riuscita a tornare sui giusti binari: dopo la vittoria contro il Sassuolo, i giallorossi trovano la seconda vittoria consecutiva battendo per 2-0 il Parma nell'ultima partita del 2018. Sei punti importanti ottenuti in appena tre giorni dai ragazzi di Di Francesco che finalmente può tirare un sospiro di sollievo e affrontare la pausa di gennaio con l'animo sereno, progettando nel modo giusto il girone di ritorno.
Parma-Roma 0-2, rivivi la diretta
Serie A, risultati e classifica
Fin dai primi minuti della partita la Roma ha fatto capire che quella contro il Sassuolo non resterà una prestazione isolata: come in quell'occasione, i giallorossi sono riusciti a gestire il gioco fin dai primi minuti, affidandosi soprattutto alla catena di sinistra. Paradossalmente però è il Parma ad avvicinarsi di più al vantaggio intorno alla mezz'ora di gioco grazie a una pericolosa incursione di Siligardi che raccoglie alla perfezione il suggerimento di Gagliolo ma non riesce a superare il muro creato da Olsen.
Nella ripresa però esce fuori la vera Roma: dopo appena 13 minuti, Cristante salta più in alto di tutti e dal cuore dell'area di rigore trasforma il gol il calcio d'angolo tirato da Under. Il Parma prova a fare la partita e a trovare la giusta reazione, ma a un quarto d'ora dalla fine ci pensa Under a raccogliere un rimpallo di un difensore avversario e a mandarlo in rete con un facile tap-in. Il 2-0 non fa soltanto bene alla classifica (quinto posto momentaneo in attesa del posticipo di stasera), ma soprattutto all'umore: con due vittorie consecutive i giallorossi possono tranquillizzarsi e mettersi agiatamente alle spalle il periodo più duro di tutto il campionato.
Tabellino
Parma (4-3-3): Sepe, Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo, Deiola, Stulac, Barillà (37' st Di Gaudio), Siligardi (16' st Ceravolo), Gervinho, Biabiany (23' st Sprocati). (1 Frattali, 56 Bagheria, 10 Ciciretti, 18 Gobbi, 23 Gazzola, 32 Rigoni, 33 Dezi) All.: D'Aversa.
Roma (4-3-3): Olsen, Florenzi, Manolas (15' st Juan Jesùs), Fazio, Kolarov, Cristante, Nzonzi, Zaniolo (29' st Lo. Pellegrini), Under, Dzeko (38' st Schick), Kluivert. (63 Fuzato, 83 Mirante, 2 Karsdorp, 3 Pellegrini Lu., 8 Perotti, 15 Marcano, 27 Pastore, 92 El Sharawy). All.: Di Francesco.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Reti: nel st 13' Cristante, 30' Under. Angoli: 7-2 per la Roma. Recupero: 1' e 4'. Ammoniti: Kolarov e Barillà per gioco scorretto. Spettatori: 17.997.