![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:Njg1YWNlNWYtYWM0NS00:MWM2OWEy/vlahovic-in-azione-contro-il-sassuolo.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Vlahovic in azione contro il Sassuolo
Torino, 22 aprile 2022 - Archiviato il discorso Coppa Italia con la qualificazione alla finalissima contro l'Inter, la Juventus si rituffa in campionato per difendere la propria posizione Champions. A cinque giornate dalla conclusione del torneo, i bianconeri hanno cinque punti di vantaggio sulla Roma e sette sulla coppia Fiorentina-Lazio, con i viola però che devono recuperare una gara. La volata per l'Europa che conta insomma non è ancora chiusa e la Vecchia Signora deve fare massima attenzione. Già a cominciare dalla trasferta a Reggio Emilia sul campo del Sassuolo, in programma lunedì alle 20:45.
Super contro le big
Senza più grosse motivazioni a livello di classifica, la squadra neroverde si presenterà con il chiaro intento non solo di riscattare il ko rimediato a Cagliari, ma pure di confermarsi ammazzagrandi. Basti pensare che fino a questo momento Berardi e compagni hanno mandato al tappeto proprio la Juventus nel match d'andata, ha espugnato due volte San Siro, ha battuto Lazio, Fiorentina (fermata invece sul pareggio al Franchi) e Atalanta, e fatto 2-2 con Napoli e Roma. Un ruolino di marcia di tutto rispetto insomma contro le migliori della classe, che da qui al termine della stagione potrebbe impreziosirsi ulteriormente visto che, oltre alla Vecchia Signora, i ragazzi di Alessio Dionisi affronteranno Napoli e Milan.
I precedenti
Vietato quindi sottovalutare l'impegno da parte della Juventus, che ha già assaggiato sulla propria pelle le potenzialità del Sassuolo. Prima uscendo battuta all'Allianz Stadium per 2-1, poi faticando le famose sette camicie per imporsi contro i neroverdi nella gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia, risolta all'ultimo dal guizzo di Vlahovic. Dando uno sguardo ai precedenti degli scorsi anni in terra emiliana invece non sembrerebbe esserci quasi storia: i bianconeri hanno festeggiato in cinque occasioni, perdendo solo una volta e pareggiando le altre due gare.
Leggi anche: Inter, Dzeko titolare contro la Roma