![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:NDE2NzMzOGEtOTE2Ny00:MmM0Zjlm/inter-roma-l-esultanza-di-dumfries-dopo-l-1-0.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Inter-Roma, l'esultanza di Dumfries dopo l'1-0
Roma, 23 aprile 2022 - L'Inter batte 3-1 la Roma e torna in testa alla classifica di Serie A. Il big match del sabato della trentaquattresima giornata di Serie A segnala il dominio della squadra di Simone Inzaghi che si impone su quella di Josè Mourinho, ex applauditissimo dal pubblico interista, grazie ai gol di Dumfries, Brozovic e Lautaro Martinez. Nel finale di gara inutile la rete giallorossa di Mkhitaryan.
La marcia dell'Inter prosegue con una prestazione davvero notevole che consente il sorpasso ai cugini del Milan al primo posto della classifica. Per la Roma brusco stop prima dell'andata della semifinale di Conference League, in programma giovedì a Leicester.
Il turno di Serie A si è aperto con le due gare delle 15. Successi per Atalanta e Torino. La squadra di Gian Piero Gasperini torna alla vittoria (1-3) a Venezia. Pasalic, Zapata e Muriel i marcatori dei bergamaschi. Inutile il gol veneziano di Crnigoj. Secco 2-1 invece della formazione di Ivan Juric sullo Spezia. Granata trascinati dalla doppietta di Lukic. Liguri a segno con Manaj su rigore. Infine il posticipo Verona-Sampdoria si è chiuso in parità (1-1): a Caputo ha risposto Caprari.
Domenica programma di cinque partite: Salernitana-Fiorentina (12.30), Bologna-Udinese (15), Empoli-Napoli (15), Genoa-Cagliari (18) e Lazio-Milan. Lunedì Sassuolo-Juventus (20.45).
Verona-Sampdoria 1-1: il tabellino
Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter (1' st Sutalo), Casale; Faraoni (16' st Depaoli), Tameze, Ilic (47' st Bessa), Lazovic; Barak (16' st Lasagna), Caprari (47' st Veloso); Simeone. Allenatore: Tudor.
Sampdoria (4-3-2-1): Audero; Bereszynski, Ferrari (29' st Yoshida), Colley, Augello (29' st Murru); Candreva, Rincon (19' st Ekdal), Thorsby; Vieira (19' st Sensi), Sabiri; Caputo (42' st Quagliarella). Allenatore: Giampaolo.
Arbitro: Ayroldi di Molfetta.
Reti: 44' Caputo, 33' st Caprari.
Inter-Roma 3-1: il tabellino
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco (18' Bastoni); Dumfries, Barella, Brozovic (27' st Gagliardini), Calhanoglu, Perisic (27' st Gosens); Dzeko (18' st Correa), Lautaro (36' st Sanchez). Allenatore: Inzaghi.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Mkhitaryan, Oliveira (35' st Bove), Zalewski (33' st Vina); Pellegrini (18' st Veretout), El Shaarawy (18' st Perez); Abraham (33' st Shomurodov). Allenatore: Mourinho.
Arbitro: Sozza di Seregno.
Reti: 30' Dumfries, 40' Brozovic, 7' st Lautaro, 40' st Mkhitaryan.
Torino-Spezia 2-1: il tabellino
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer (31' st Djidji), Rodriguez (1' st Buongiorno); Singo (40' st Ansaldi), Lukic, Ricci, Vojvoda; Seck (16' st Praet), Pjaca (16' st Brekalo); Sanabria. Allenatore: Juric.
Spezia (4-3-1-2): Provedel; Amian, Erlic (1' st Antiste), Nikolaou, Hristov; Ferrer (25' st Strelec), Kiwior, Kovalenko; Agudelo; Manaj, Gyasi. Allenatore: Motta.
Arbitro: Ghersini di Genova.
Reti: 4' Lukic (rig.), 24' st Lukic, 52' st Manaj (rig.).
Venezia-Atalanta 1-3: il tabellino
Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mateju, Svoboda, Ceccaroni, Ullmann; Busio (17' st Crnigoj), Ampadu, Cuisance (30' st Peretz); Aramu (36' st Bah), Henry (30' st Nsame), Okereke (17' st Johnsen). Allenatore: Zanetti.
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Scalvini (19' st Demiral), Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (19' st Koopmeiners), Zappacosta; Pasalic (31' st Pessina); Muriel (43' st Cissé), Zapata (31' st Boga). Allenatore: Gasperini.
Arbitro: Fourneau di Roma.
Reti: 44'Pasalic, 3' st Zapata, 18' st Muriel, 35' st Crnigoj.
Note: pomeriggio sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Scalvini, Zapata, Djimsiti, Gasperini. Angoli: 0-7. Recupero: 2' pt, 4' st.