Tampere (Finlandia), 8 settembre 2019 - Finlandia-Italia 1-2. Sesta vittoria consecutiva in queste qualificazioni per Euro 2020, punteggio pieno e girone quasi virtualmente chiuso: non si poteva chiedere di più all'Italia che, dopo lo schock della mancata qualificazione agli scorsi Mondiali, è riuscita a rialzarsi e a convincere, come ormai non succedeva da tanto tempo.
⏱ RISULTATO FINALE 🇫🇮 #FinlandiaItalia 🇮🇹 1️⃣-2️⃣ ⚽️ 59’ #Immobile, 72’ #Pukki (r), 79’ #Jorginho (r) 📋 Tante occasioni da gol per l’#Italia, che supera la #Finlandia e centra la sesta vittoria consecutiva! 🏟 #Tampere Stadion 🇪🇺 #EuropeanQualifiers #FINITA #Azzurri pic.twitter.com/ywojripXBx
— Nazionale Italiana (@Vivo_Azzurro) 8 settembre 2019
Non un inizio di primo tempo per gli azzurri, costretti al primo cambio del match già dopo 8 minuti di gioco a causa dell'infortunio di Emerson che ha lasciato il suo posto a Florenzi. La sostituzione forzata però non sbilancia il piano preparato da Mancini: l'Italia resta molto attenta soprattutto in difesa, a causa del pressing asfissiante della Finlandia che per la prima mezz'ora di gioco mette in difficoltà la retroguardia avversaria. Prima dell'intervallo però c'è tempo per due grandi occasioni degli azzurri che provano ad andare in vantaggio prima con un tiro a volo di Sensi e poi con un colo di testa di Immobile che finisce appena fuori dalla porta.
Anche nella ripresa l'Italia non perde la grinta e al 59' riesce a sbloccare la partita grazie all'incornata di Ciro Immobile che ritorna al gol con la maglia della Nazionale dopo due anni di preoccupante digiuno. La festa azzurra si ferma però a 20 minuti dalla fine, quando Pukki si procura e trasforma il calcio di rigore che vale l'1-1. Ma appena nove minuti più tardi, i ragazzi di Mancini rispondono alla Finlandia con la stessa carta: Vaisanen tocca con il braccio un pallone calciato da Barella (anche se l'intervento resta ancora molto dubbio), regalando un tiro dal dischetto a Jorginho che non spreca l'occasione per siglare il definitivo 2-1.
Per mettere in ghiaccio il risultato poi basta soltanto l'esperienza dell'Italia, abile a contenere le ultime ripartenze di fuoco dei finlandesi. Nonostante qualche difficoltà gli azzurri allungano ancora la striscia di vittorie consecutive, puntando a chiudere da imbattuta un girone quasi virtualmente chiuso, in cui manca soltanto una vittoria per consolidare matematicamente il primo posto.
La classifica del Gruppo J: Italia 18 punti; Finlandia 12; Armenia 9; Bosnia-Erzegovina 7; Grecia 5; Liechtenstein 1.
Il tabellino
Finlandia (5-4-1): Hradecky; Granlund (37° st Soiri), Toivio, Arajuuri, Sauli Vaisanen, Uronen; Lod, Schuller (42° st Kauko), Kamara, Lappalainen (29° st Tuominen); Pukki In panchina: Joronen, Jaakkola, Leo Vaisanen, Forsell, Jensen, Karjalainen, Pirinen, Skrabb, Raitala Allenatore: Markku Kanerva.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Izzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (8° pt Florenzi); Barella, Jorginho, Sensi; Chiesa (27° st Bernardeschi), Immobile (31° st Belotti), Lo.Pellegrini. In panchina: Sirigu, Meret, Tonali, D'Ambrosio, Grifo, Romagnoli, Lasagna, El Shaarawy. Allenatore: Mancini.
Arbitro: Madden (Scozia).
Reti: 14° st Immobile, 27° st Pukki (rig), 34° st Jorginho (rig). Note: Serata piovosa, terreno in buone condizioni. Spettatori: 16.500 circa. Ammoniti: Jorginho, Schuller, Donnarumma, Arajuuri, Kauko. Angoli: 2-4. Recupero: 2'; 4'.
📋 #Azzurri a punteggio pieno, con sei vittorie su sei! 🇫🇮 #FinlandiaItalia 🇮🇹 1️⃣-2️⃣ ⚽️ 59’ #Immobile, 72’ #Pukki (r), 79’ #Jorginho (r) 🏟 #Tampere Stadion 🇪🇺 #EuropeanQualifiers#FINITA #Nazionale #VivoAzzurro pic.twitter.com/h2dENnp81c
— Nazionale Italiana (@Vivo_Azzurro) 8 settembre 2019