
Serie A, Cesena contro Fiorentina (LaPresse)
Cesena, 14 dicembre 2014 - Bagna con una sconfitta casalinga il suo esordio sulla panchina del Cesena Mimmo di Carlo (FOTO). Troppo forte la Fiorentina che fa tutto da sola compreso il gol della bandiera dei bianconeri scaturito da una clamorosa papera di Neto. Risultato giusto al termine di una gara che i viola hanno dominato soprattutto a centrocampo con il Cesena che finisce in dieci per l'espulsione di Volta nella ripresa. Per la squadra di Montella una conferma dopo il successo in coppa, mentre situazione di classifica sempre più complicata per il Cesena penultimo da solo con 8 punti e a - 5 dalla zona salvezza.
Di Carlo disegna inizialmente un 3-5-1-1, orfano di Brienza infortunato, sceglie Defrel e Almeida come terminali offensivi. Montella senza Cuadrado e Babacar si affida a Mati Fernandez in coppia con Mario Gomez. Il Cesena parte subito forte e al 2' Nica si guadagna una punizione dal limite che Almeida spara sulla barriera. La Fiorentina ci mette qualche minuto a prendere le misure poi all'8' sfiora il vantaggio con Mario Gomez che di testa , servito da Mati Fernandez su punizione, costringe Leali al miracolo, poi G. Rodriguez manca il tap-in. Viola che fanno valere la maggior classe del loro centrocampo e Cesena che prova a fare male attaccando gli spazi e al 22' Mazzotta arriva al tiro al termine di una discesa solitaria con palla che finisce fuori di poco. Primo tempo che scivola via senza troppe emozioni, al 35' Cesena reclama un rigore per un presunto fallo di mano di Rodriguez su cross di Almedia, Orsato lascia giustamente proseguire. Al 44' la Fiorentina passa: angolo battuto dalla sinistra da Mati Fernendez, respinta corta della difesa bianconera e palla che giunge a Borja Valero che da dentro l'area fulmina Leali con un tiro basso e angolato.
Inizia la ripresa e i Viola raddoppiano: punizione battuta da Mati Fernandez dalla sinistra e Savic tutto solo da due passi schiaccia in rete con la difesa bianconera immobile. Cesena che accusa il colpo e rischia di capitolare ancora, prima con un tiro cross di Alonso che attraversa tutta l'area piccola e si spegne a lato, poi, con Mario Gomez che a tu per tu con Leali perde l'attimo e si fa rimontare dalla difesa. Al 14' la partita si riapre con la papera di Neto che cicca clamorosamente il rinvio su retropassaggio di Savic e palla che finisce in gol. Di Carlo toglie Nica e inserisce Garritano e il modulo si trasforma in un 4-2-3-1 con Carbonero avanzato a trequartista. La musica però non cambia, Viola padroni del campo e bianconeri che tentano di arrivare senza fortuna dalle parti di Neto. Montella toglie uno spento Mario Gomez e spedisce in campo Ilicic e Cesena che resta in dieci per il secondo giallo a Volta preso per un calcione dato a Alonso a metà campo. Al 34' Gonzalo Rodriguez chiude i discorsi deviando in rete un cross di Pizzarro, la partita non ha più storia la Fiorentina controlla e passa ancora con il nuovo entrato El Hamdauoi proprio nel recupero. Finisce con il Cesena fischiato dal proprio pubblico mentre dall'altra parte fano festa gli oltre mille tifosi viola giunti all "Orogel Stadium Manuzzi".
Il tabellino
Cesena 1 - Fiorentina 4
Cesena (3-5-1-1): Leali, Volta, Capelli, Lucchini, Nica (17' st Garritano), Carbonero (28'st Tabanelli), Cascione (40' st De Feudis), Coppola, Mazzotta, Defrel, Almeida. (Agliardi, Bressan, A. Rodriguez, Magnusson, Djuric, Succi, Cazzola, Pulzetti, Zè Eduardo). All. Di Carlo Fiorentina (3-5-2): Neto, Savic, G. Rodriguez, Basanta, Joaquin, Aquilani, Pizzarro, Borja Valero (39' st El Hamdaoui), Alonso (41'st Vargas), M.Gomez (30'st Ilicic), M. Fernandez. (Tatarusanu, Lezzerini, Richards, Badelj, Marin, Kurtic, Tomovic). All. Montella. Arbitro: Orsato di Schio Reti: 44' pt Borja Valero, 2' st Savic, 14' st Savic (Aut.), 35' st G. Rodriguez, 48' st El Hamdauoi Angoli: 3 a 4 Ammoniti: Volta, Borja Valero, Cascione, Coppola Espulsi: Volta Recupero: 1 e 4 Spettatori: 16.275