![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:YzdmZTEwMTYtMGRkZS00:YzVjYjE1/juventus-in-finale-di-coppa-italia-ansa.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Juventus in finale di Coppa Italia (Ansa)
Torino, 20 aprile 2022 - La Juventus raggiunge l'Inter in finale di Coppa Italia. Saranno i bianconeri a sfidare l'11 maggio allo stadio Olimpico di Roma i nerazzurri: dopo lo 0-1 dell'andata, la Vecchia Signora batte la Fiorentina anche al ritorno. 2-0 il risultato nel match di ritorno all'Allianz Stadium, dove a segnare sono l'ex Bernardeschi nel primo tempo e Danilo proprio in chiusura di partita.
Viola in pressing
Come era ampiamente prevedibile, in apertura di gara è la squadra di Vincenzo Italiano a spingere. E dopo tre minuti i toscani possano già mangiarsi le mani, quando sugli sviluppi di un angolo Perin - disturbato - si lascia sfuggire il pallone e Torreira a botta sicura vede la sfera respinta sulla linea da Cabral. L'azione viene fermata sì, ma solo per il fuorigioco di quest'ultimo. Scampato il pericol, la Vecchia Signora reagisce e crea in ripartenza la sua prima occasione: al 13' Morata serve Vlahovic, che da posizione defilata chiama in causa Dragowski. I viola sono bravi a pressare alto, mentre soffrono i lanci lunghi dei bianconeri, che però Vlahovic non capitalizza.
La legge dell'ex
Bernardeschi invece sfrutta al meglio il doppio errore di Dragowski e Biraghi al 32', con il numero 20 juventino che, sull'uscita a vuoto del portiere polacco, stoppa il pallone solo deviato dal terzino mancino e poi lo scaraventa in rete. Un brutto colpo per la Fiorentina, che come all'andata paga a carissimo prezzo la sbavatura. Gli ospiti chiudono in avanti la prima frazione e per poco Cabral, approfittando di una disattenzione di De Sciglio, non firma il pareggio. Nella circostanza è puntuale Perin nel respingere la conclusione del brasiliano. E' questa l'ultima emozione prima dell'intervallo.
Botta e risposta
Come accaduto in avvio di partita, sono i viola ad attaccare. Ghiotta chance al 50' per Martinez Quarta, che da corner stacca in maniera imperiosa, ma Perin è super nell'allungarsi, smanacciando la sfera. Altrettanto importante la palla gol che capita sei minuti più tardi a Zakaria che, imbeccato da Vlahovic, centra il palo. I ragazzi di Italiano fanno possesso palla stabilmente nella metà campo avversaria e al 66' Biraghi su punizione mette i brividi a Perin. Al 69' invece la Juventus sembra raddoppiare, quando Rabiot stoppa l'assist di Bernardeschi e trafigge Dragowski, ma il francese è in leggero fuorigioco.
Danilo la chiude
L'episodio dà slancio alla Signora, che al 76' si fa nuovamente vedere dalle parti di Dragowski: il destro di Zakaria finisce fuori non di molto. I viola riprendono a premere e Cabral per un niente non inquadra di testa il bersaglio grosso. I minuti passano, de Ligt si rende pericoloso, poi al 90' Perin dice di no a Sottil. La Fiorentina si sbilancia in avanti e al 94' incassa il 2-0, con l'azione di Cuadrado che consente a Danilo di chiudere i giochi e di blindare il pass per la finale.