![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:N2IxY2IxMDAtZThiZi00:NmIxNDA2/l-arsenal-resiste-al-pressing-per-maitland-niles.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
L'Arsenal resiste al pressing per Maitland-Niles
Roma, 3 gennaio 2021- L'obiettivo numero uno per Jose Mourinho in questa sessione invernale del calciomercato resta Maitland-Niles. L'esterno dell'Arsenal è il preferito dell'allenatore per rinforzare la sua Roma in vista del girone di ritorno, ma l'Arsenal continua a resistere alle richieste fatte dai giallorossi. Entro la fine di questo mese però dalla Premier League potrebbero arrivare altre sorprese interessanti.
La Roma insiste per Maitland-Niles
Ormai non è più la novità che la Roma si sia fiondata a tutta forza sull'inglese. Mourinho vorrebbe rinforzare gli esterni affidandosi a Maitland-Niles, individuato come sostituto di Karsdorp nel centrocampo a 5 che non può essere sostenuto sempre dagli stessi interpreti. Tutte le altre alternative sono ormai state scartate e la Roma ha intavolato le trattative con l'Arsenal, anche se la comunicazione resta molto difficile. Non ci sono grossi problemi dal punto di vista economico, dato che al giocatore è stato offerto un ingaggio maggiore rispetto a quello che percepisce adesso, ma resta il nodo legato alla formula della cessione: i giallorossi hanno proposto un prestito con diritto di riscatto, ma gli inglesi non hanno ancora dato una risposta definitiva alla prima offerta ufficiale.
Piace anche Ndombelé
Restando nel campo della Premier League, un campionato che Mourinho conosce molto bene, i giallorossi hanno messo gli occhi anche su Tanguy Ndombelé, centrocampista del Tottenham classe '96. Lo scorso anno ha lavorato proprio con lo Special One a Londra, mentre adesso con l'arrivo di Antonio Conte in panchina sta trovando sempre meno spazio come titolare. Ecco perché questa potrebbe essere una buona occasione per la Roma che ha già fiutato l'affare: la dirigenza ha offerto anche per lui un prestito con diritto di riscatto, ma gli Spurs non accetteranno una cifra inferiore ai 30 milioni di euro, dato che per portarlo in Inghilterra dal Lione nell'estate 2019 ne sono stati spesi esattamente il doppio. Gli inglesi vogliono rientrare dell'investimento, ma la Roma è frenata dalla mancata cessione di Diawara, il vero ago della bilancia per il centrocampo.
Leggi anche - Inter, obiettivo Julian Alvarez: emissari a contatto con l'agente