![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ODBiNTM2MmMtNmJhMy00:YTE1YTA5/paola-egonu-schiacciatrice-di-conegliano.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Paola Egonu, schiacciatrice di Conegliano
Bologna, 31 ottobre 2021 - Non perdono dal 12 dicembre 2019. Sono quasi due anni. Le pantere dell'Imoco Conegliano, che hanno vinto tutto in Italia e in Europa, sono arrivate a 70 vittorie consecutive e sono vicinissime a due record assoluti, uno nazionale e uno internazionale. Mancano, per esempio, due partite al record italiano che appartiene a metà anni '80 alla Teodora Ravenna che arrivò a quota 72.
Ravenna e Istanbul
Tra il 15 marzo 1985 e l'8 dicembre 1987, la squadra romagnola riuscì a vincere 72 partite consecutive, record mondiale fino al 2014 quando il Vakifbank Istanbul riuscì a batterlo. Le turche vinsero infatti 73 partite di fila fermandosi il 25 gennaio 2014 con la sconfitta contro il Fenerbahce. Conegliano nel prossimo mese avrà la possibilità di battere entrambi i record, nell'ordine affronterà Busto Arsizio in casa, poi trasferta a Chieri, Cuneo ancora in trasferta e il 21 novembre match casalingo contro Trento.
Leggi anche - Volley, Conegliano vince la Supercoppa