![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:YTMxNDY2Y2EtMmM1My00:YWNlODcx/paola-egonu-ansa.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Paola Egonu (Ansa)
Roma, 29 ottobre 2022 - Non buona la prima: il debutto di Paola Egonu con la maglia del VakifBank Istanbul è amarissimo, con lo squadrone allenato da Giovanni Guidetti che viene sconfitto nettamente dal Fenerbahce Istanbul nella Supercoppa di Turchia.
I dettagli
Inutile dire verso quale formazione pendessero i favori del pronostico, ma il campo e soprattutto il seguente 0-3 (23-25; 21-25; 21-25) hanno scritto un altro copione. A spuntarla è stato il Fenerbahce, che ha mostrato qualche tenue segnale di sofferenza solo nelle parti centrali degli ultimi 2 set. Tutto archiviato in fretta grazie a una prova di sostanza che ha di fatto vanificato anche gli ottimi numeri individuali di Egonu: 22 punti, tra cui 2 muri, 1 ace e in generale un'efficacia in attacco del 46%. Una prestazione importante che non è servita al VakifBank per alzare la Supercoppa, ma di buono c'è il feedback sul ritorno in campo dell'opposto veneto dopo il turbolento addio (o arrivederci?) alla Nazionale in seguito all'epilogo dei Mondiali di pallavolo femminile 2022: per l'Italia appena poche settimane fa, al cospetto degli USA, maturò un ottimo bronzo figlio anche (se non soprattutto) di una prova mastodontica di Egonu, precedentemente finita nell'occhio del ciclone a causa di qualche errore grossolano commesso nella semifinale contro il Brasile.
Leggi anche - Ciclismo, Colbrelli verso il ritiro