Arnhem (Olanda), 23 settembre 2022 - Pronti, partenza, via. L'esordio al Mondiale femminile di pallavolo 2022 è alle porte per l'Italia, che domani (sabato 24 settembre) affronta nel primo match della Pool A il Camerun. La formazione azzurra giocherà al Gerledome di Arnhen, teatro di tutte le sfide che attendono le nostre portacolori in questa prima fase della manifestazione. Contro le africane sarà una partita inedita e che coinciderà con il debutto assoluto in una rassegna iridata per quattro atlete del roster scelto dal commissario tecnico Davide Mazzanti: Alessia Orro, Sara Bonifacio, Alessia Gennari ed Eleonora Fersino.
Episodio 4: Paola Egonu, bandiera delle azzurre - Il podcast sul volley di Doriano Rabotti

Il sestetto italiano
Per quanto concerne il sestetto di partenza con cui la Nazionale si presenterà al Mondiale, il faro dell'attacco sarà ovviamente Paola Egonu. Anna Danesi e Cristina Chirichella comporranno la coppia di centrali, mentre Alessia Orro sarà l'alzatrice di riferimento, così come Monica De Gennaro il libero a cui affidarsi. E gli opposti? Miriam Sylla e Caterina Bosetti dovrebbero essere le titolari, ma occhio a Elena Pietrini, che sta recuperando dai problemi fisici.
Orario e dove vedere l'esordio azzurro
Domani, 24 settembre, Italia-Camerun inizierà alle 15 e verrà trasmessa in chiaro su Rai 2 e per gli abbonati a Sky su Sky Sport Uno. Si potrà assistere al match anche in modalità streaming, attraverso il sito o l'applicazione di Rai Play e Sky Go, oppure tramite Now, il servizio di streaming live e on demand di Sky.