
Marcel Jacobs
Roma, 25 dicembre 2022 - Non c’è molto tempo di abbuffarsi di panettone per gli atleti della nazionale italiana in vista del 2023. La nuova stagione vedrà tanti appuntamenti importanti, uno subito a marzo con gli europei indoor di Istanbul, ma soprattutto i mondiali all’aperto di Budapest a fine agosto. Ecco allora che i migliori rappresentanti dell’atletica italiana incominceranno a lavorare subito dopo le feste, partendo da Marcell Jacobs che ai mondiali di Eugene non ha potuto combattere contro gli sprinter americani a causa di un infortunio.
Raduno a Dubai per Jacobs, Tortu a Tenerife, torna Palmisano
Pronto a partire Marcell Jacobs che appena dopo Natale partirà per un lungo raduno a Dubai. Il campione olimpico dei 100 metri inizierà il suo lavoro il 28 dicembre e lo protrarrà fino al 28 gennaio allo scopo di preparare i primi appuntamenti indoor del 2023 con il culmine previsto per gli Europei di Istanbul dal 2 al 5 marzo. Passato Capodanno, invece, Filippo Tortu partirà per Tenerife, anche lui per un raduno di lavoro assieme al bronzo mondiale dell’alto Elena Vallortigara e all’argento europeo del salto triplo Andrea Dallavalle. Momento importante a inizio anno anche per Antonella Palmisano, reduce dall’operazione per superare definitivamente i problemi al nervo sciatico che le hanno fatto saltare Mondiali ed Europei. La campionessa olimpica sarà a Castelporziano dal 9 al 20 gennaio assieme all’altro campione olimpico Massimo Stano. Leggi anche - La Torre: "Jacobs è il nostro Mbappé"