{{IMG_SX}}Milano, 12 agosto 2009 - Il mondo del giornalismo piange la scomparsa di Gian Maria Gazzaniga, venuto a mancare stamani, all’età di 82 anni. Nato a Codevilla il 6 giugno 1927, ha scritto per "Tuttosport", "Il Giorno", "Il Giornale" e "Libero" oltre a essere protagonista, con le sue opinioni sempre particolari e controcorrente, nelle più popolari trasmissioni televisive nazionali e locali.


Puntuale il cordoglio da parte dei due club milanesi. "Il presidente Massimo Moratti e tutta FC Internazionale - si legge sul sito della società di corso Vittorio Emanuele II - non dimenticando l’attenzione e l’affetto riservato in 40 anni di carriera alle vicende della squadra nerazzurra, ricordano commossi Gian Maria Gazzaniga e abbracciano la moglie Matilde e tutti i parenti in questo momento di grande dolore per la scomparsa di un amico e di un maestro di giornalismo".


"La società rossonera e tutta la famiglia milanista - il cordoglio di via Turati - si stringono in un commosso abbraccio alla famiglia Gazzaniga per la scomparsa di Gian Maria, figura storica del giornalismo sportivo italiano". I funerali si svolgeranno giovedì mattina alle 10, presso la Chiesa della Parrocchia di San Bernardo di Codevilla in provincia di Pavia.


Il presidente del Coni, Giovanni Petrucci, ha inviato un telegramma di cordoglio alla famiglia Gazzaniga per la scomparsa "dell’amico Gian Maria, maestro del giornalismo e professionista esemplare, capace di narrare con riconosciuta capacità e indubbia passione il mondo dello sport".


Il presidente Petrucci, ricordando la figura di Gazzaniga, "con cui ho condiviso tante esperienze e molteplici eventi", ha voluto esaltare la "la sua firma storica, sempre onesta e obiettiva, che ha contribuito a esaltare le gesta dei nostri campioni, costituendo un patrimonio inesauribile di idee e un punto di riferimento ineludibile per gli appassionati".


Il presidente Giancarlo Abete, anche a nome della Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha espresso il proprio cordoglio per la morte di Gian Maria Gazzaniga e ha inviato un telegramma di sincero cordoglio alla moglie Matilde e a tutta la famiglia ricordando la figura le qualità di Gazzaniga "firma storica del giornalismo sportivo che ha dedicato 40 anni della sua carriera al mondo del calcio, raccontandone con passione e sana ironia le emozioni".