Vasco Giannotti guida con Giorgia Artiano la realtà di Arezzo che punta su sicurezza e qualità. Da 20 anni organizzano il Forum Risk Management: "Il confronto è fondamentale".
Chiara Feliziani insegna diritto dell’ambiente e della sostenibilità ed è avvocato "Il nostro Ateneo punta da tempo su bandi e ricerche ad hoc".
Un patto firmato da 193 Paesi del mondo per migliorare la qualità della vita. Governi, imprese e associazioni fanno squadra, ma alcune nazioni ’corrono’ più di altre .
Più attenzione verso i prodotti ’sani’, ma diminuiscono i cittadini che si alimentano in modo adeguato
Dalla Lombardia all’Umbria, dati preoccupanti in tutte le regioni del Centro-Nord. Il confronto decennale
Più persone in sovrappeso in Emilia-Romagna, Siena spicca per l’indice di vecchiaia. Medici, servono rinforzi
Ancora difficoltà di occupazione per chi ha figli. Firenze, Prato, Bologna e Milano tra le città che danno l’esempio
Bologna, Firenze e Milano corrono con la rete internet a banda larga. I cittadini tornano a viaggiare
Uniurb in campo per un mondo sempre più sostenibile. Gli articoli della Costituzione come faro "L’inserimento della tutela dell’ambiente è un atto fondamentale, del quale non siamo del tutto consapevoli".
In Toscana aumenta la formazione continua, in Lombardia diminuisce l’abbandono scolastico
Le città di Lombardia ed Emilia-Romagna tra le più virtuose, Toscana a ’macchia di leopardo’ .
A Bologna quasi 30mila impianti in servizio, Milano medaglia di bronzo. Ma serve una strategia sulle rinnovabili
Preoccupano i conflitti in atto e le disparità sociali, l’Occidente affronta cambiamenti epocali. Dal clima ai consumi responsabili, passando per imprese e infrastrutture: c’è ancora strada da fare.
L’Italia ha il dato peggiore dei Paesi del G20. Numeri positivi per l’occupazione, ma il gap con l’Europa è notevole
La superficie di foreste e piantagioni sostenibili è aumentata dell'8,2% in un anno. Guida la classifica il Trentino Alto Adige, poi il Friuli
L'iniziativa del Ministero promossa in tredici città italiane
La partnership porta a un nuovo livello Cycl-e Around, il servizio di sharing di eBike, veicoli e microcar per aziende e non solo
Un sistema avanzato che ottimizza e regola il riscaldamento
I dati arrivano da oltre 600 stazioni di monitoraggio
Nel cuore della Motor Valley inaugurata la struttura destinata a rivoluzionare il settore
Nel 2025 porta a termine il suo percorso di responsabilità
Dal 1° aprile al via gli incontri on-line di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità per scoprire tutti quei corsi che preparano a un lavoro 100% sostenibile per riuscire a padroneggiare il cambiamento
Energiadi 2025
Dieci anni fa è stata adottata una legge specifica per promuovere l'economia circolare, in modo da insegnare a tutti a riutilizzare
Abitudini / Consigli da mettere in pratica per ridurne l'utilizzo
Milano / Resta la città più "avanzata" in materia di tecnologia sostenibile
Progetto / Il focus sarà sull'adattamento alle sfide climatiche future
Edilizia / La casa del vicino è sempre più verde I mercati internazionali guardano sempre più alla salvaguardia ambientale e ai risvolti economici
Stoccolma / Una joint a che coniuga estetica e funzionalità
Tracciabilità / Le strategie digitali che proiettano la trasformazione agricola del mercato nostrano
Sensibilizzazione / La Settima Arte incontra l'impegno sociale creando un'occasione per raccontare le sfide ambientali, il cambiamento climatico e i comportamenti da adottare per costruire il nostro futuro
Turismo sostenibile
Futuro / Elettrificazione e riduzione delle risorse naturali, le strategie per un'acciaieria più verde
Il piano di sviluppo
Decarbonizzazione
Cambiamento / L'agenda 2030 ha come obiettivo la transizione energetica, un passo necessario per combattere l'impatto della crisi climatica
Origini / Dall'incidente di Santa Barbara alla mobilitazione globale
Italia / Cresce a rilento il numero degli impianti installati, mentre la confusione tra le normative contribuisce al ritardo fin qui accumulato
Novità / Tutte le misure urgenti anche per l'economia circolare
Evento / Il 22 marzo l'appuntamento per riflettere sull’importanza di questa risorsa primaria: l’ONU intanto lancia l’allarme
Buio / Le iniziative in programma nelle città italiane
Alternative / È la forma più conveniente per alimentare l'economia
Recupero / Al primo posto fra i Paesi europei che riciclano di più
Rinnovabili / Tutte le CER aiutano i cittadini a diventare produttori di energie rinnovabili e anche ad abbattere i costi della bolletta
Trasformazione / Centri abitati più efficienti, digitali e interconnessi
Prevenzione / Coste "ricaricate" con oltre 50mila tonnellate di massi, 13 km di spiagge ora al sicuro