Sabato 22 Febbraio 2025

Fotovoltaico, verso un anno cruciale tra agevolazioni e una missione green

Bonus / Anche quest'anno è possibile beneficiare di una detrazione del 50% in dieci anni e vale per gli ampliamenti dei vecchi impianti

Il bonus viene riconosciuto per le spese di acquisto e posa in opera

Il bonus viene riconosciuto per le spese di acquisto e posa in opera

Si prospetta un anno cruciale per l'energia rinnovabile. Se da un lato si avvicina sempre di più la scadenza del Green Deal della Commissione Europea, dall'altro c'è ancora la possibilità di usufruire di agevolazioni importanti. Benefici validi anche per chi decide di installare dei pannelli fotovoltaici. Si tratta di un impianto che consente di produrre energia direttamente dal sole con un impatto significativo sulla bolletta. I vantaggi insomma ci sono, così come le agevolazioni per chi decide di autoprodurre energia. Questo bonus si traduce in una detrazione del 50% in dieci anni per le abitazioni private e viene riconosciuto per tutte le spese di acquisto e posa in opera e per le spese tecniche necessarie per consentire l'avvio dell'attività (spetta anche se installati su una pertinenza, purché i consumi siano domestici). Il bonus spetta anche per miglioramenti, potenziamenti e ampliamenti a patto che l'impianto (sono ammessi solo quelli post Conto Energia) non superi la potenza di 20 kw. Parlando di cifre, il tetto massimo ammissibile in detrazione è di 96mila euro e nei prossimi anni è destinato a scendere.