Maria Sferruzza è responsabile di progetti chiave per la transizione energetica: “C’è ancora molto da fare per colmare il gap. Ma sempre più ragazze scelgono materie tecnico-scientifiche. Equilibrio tra vita privata e lavoro? E’ un’esigenza anche maschile”
Dopo gli omicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, l’esperta ci aiuta a capire cosa scatena la rabbia giovanile. Cos’è la “sindrome da accumulo di rancore” e “il ruolo degli amici”
Ne parliamo con Annalisa Voltolini, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Brescia
Francesca Barra nel libro “Figli di nessuno”: “Per dieci anni non riuscì a piangere. Suo padre la strangolò in casa. Lui con la sorella fu affidato alla famiglia paterna”
La ministra per le Pari opportunità e la famiglia: il lavoro femminile è strumento di libertà. “Il governo spinge sul fronte della conciliazione, con incentivi e più servizi”