
Veronafiere inaugura il 2025 con sei nuovi eventi, espandendo la sua presenza globale nei settori strategici.
Il 2025 si apre con un’agenda ricca di appuntamenti per Veronafiere, che prosegue nella sua espansione internazionale e nell’innovazione del panorama fieristico italiano. Con sei nuovi eventi in programma – tre all’estero e tre in Italia –, il gruppo rafforza la propria presenza globale e amplia l’offerta espositiva in settori strategici, come la pietra naturale, la logistica, l’agricoltura e le energie rinnovabili. La strategia internazionale del gruppo si consolida con la prima edizione di Marmomac Brasil, salone b2b sul settore della pietra naturale, che si è svolto dal 18 al 20 febbraio a San Paolo. A giugno, invece, Veronafiere torna in Brasile con Modal Expo, la fiera della logistica, trasporti e commercio a Pavilhão de Carapina Serra, nello stato brasiliano di Espirito Santo (3-6 giugno). A queste due importanti fiere si aggiunge l’inedita tappa del Roadshow di Vinitaly India, a Nuova Delhi, in programma il 7 e l’8 marzo. In Italia sono invece tre le start up ai nastri di partenza del 2025: dal 2 al 4 marzo, SOL2Expo esplora l’intera filiera degli oli vegetali, con una particolare attenzione all’olio d’oliva, ai suoi sottoprodotti, alla cosmesi e alle tecnologie di trasformazione. Dal 14 al 16 marzo ci sarà invece Vita in Campagna, la fiera che accoglie hobby farmer e chi ama vivere il verde, con spazi dedicati a orti, giardini e piccoli allevamenti. Sostenibilità ed energie rinnovabili al centro della fiera protagonista l’8 e 9 ottobre: è Solar & Storage Live Italia, dedicata a progetti solari e di accumulo di energia residenziali, commerciali e industriali.
Alice Pavarotti