
L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sostenuti dalla’Agenda 2030 ha coinciso con l’inizio del 2016
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Il documento ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei successivi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Tra gli obiettivi, la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico ‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi: nessuno ne è escluso.