
Molti mezzi meccanici vengono utilizzati solo al 5 o al 10% delle loro potenzialità. Nell’area Campus lezioni e conferenze sulle nuove tendenze della meccanica agricola .
Uno dei temi emergenti, nel campo della meccanica agricola, è quello dell’istruzione e della formazione professionale. Le macchine oggi prodotte hanno un livello tecnologico molto avanzato, soprattutto per quanto riguarda la programmazione e gestione dei dispositivi digitali, sempre più sofisticati. A fronte di questo, il sistema della formazione non presenta un’offerta adeguata, e sempre più evidente è il paradosso che vede mezzi meccanici altamente performanti utilizzati solo al 5 o al 10% delle loro potenzialità. Negli istituiti tecnici agrari non esiste al momento un insegnamento di meccanica agricola, e anche negli ordimenti universitari sono pochi i percorsi e i Master...