Cos’è la ricetta elettronica: la novità obbligatoria dal 2025
Ecco cosa cambia con l'introduzione della prescrizione digitale dei farmaci

Riccardo Fantini Piazza Corbari 6h 47034 Forlimpopoli (Fc) Tel 349-2826743
È stato già definito ‘un balzo in avanti decisivo verso una sanità più moderna, efficiente e sostenibile’: il passaggio totale alla ricetta elettronica, scattato il 1° gennaio del nuovo anno, arriva a pochi giorni dalla pubblicazione dell’allarmante focus della rivista scientifica Lancet, che ha liquidato, appunto, il sistema dei dati sanitari italiani come «vetusto, inefficiente e frammentario». Anche per dare il tempo alle singole amministrazioni di adeguarsi agli adempimenti previsti dai processi di dematerializzazione, resta ancora operativa la ricetta cartacea.