Con il sostegno di:

main affiliatomain affiliatomain affiliatomain affiliatomain affiliatomain affiliato

Un integratore può migliorare la memoria? Lo studio che svela i benefici per il cervello

Scoperto un alleato contro il declino mentale: ecco di cosa si tratta. La scienza ha dimostrato come rallentare l’invecchiamento cerebrale

di MARINA SANTIN
29 gennaio 2025
I benefici degli integratori multivitaminici

I benefici degli integratori multivitaminici

Il declino cognitivo è una delle principali preoccupazioni con l’avanzare dell’età. Se infatti, molti anziani assumono integratori e vitamine per colmare eventuali carenze alimentari, pensando possano essere utili a mantenere un buono stato di salute, pochi dedicano la stessa attenzione alle funzioni cognitive.

Recenti ricerche mostrano, invece, che il cervello che invecchia può essere sensibile all’alimentazione più di quanto pensiamo. Uno studio ha infatti, evidenziato che potrebbe esserci un nuovo approccio, estremamente semplice, per proteggere la salute cognitiva nelle persone in età avanzata.

Approfondisci:

La dieta mediterranea protegge il cervello: lo conferma uno studio inedito

La dieta mediterranea protegge il cervello: lo conferma uno studio inedito

Un integratore multivitaminico preso quotidianamente e con regolarità potrebbe fermare la perdita di memoria fisiologica che si ha con l’invecchiamento e difendere le funzioni cognitive. A rivelarlo, la sperimentazione clinica Cosmos, condotta dai ricercatori della Columbia University e del Brigham and Women's Hospital/Harvard di Boston, che comprende due studi clinici separati (Cosmos-Web e Cosmos-Mind, precedentemente pubblicato), entrambi volti a testare gli effetti dell’integrazione multivitaminica sui cambiamenti della funzione cognitiva.

Cosa dicono gli studi

Lo studio Cosmos-Web, appena pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, ha incluso più di 3.500 partecipanti di età pari o superiore a 60 anni che hanno completato ogni anno, per tre anni, una valutazione online della memoria e della cognizione. Rispetto al gruppo placebo, coloro che hanno assunto quotidianamente il multivitaminico hanno ottenuto risultati significativamente migliori nei test di memoria sin dal primo anno, con benefici sostenuti per tutti i tre anni di follow-up. I risultati hanno evidenziato infatti, che l’assunzione dell’integratore migliora le capacità mnemoniche rallentando la perdita di memoria per un equivalente di 3,1 anni in meno rispetto alla loro età anagrafica.

Migliora la memoria e rallenta il declino

Affiancandosi a Cosmos-Mind, Cosmo-Web diventa il secondo studio a rilevare un miglioramento tra coloro che integrano con questa tipologia di prodotto. “I risultati dell'efficacia del multivitaminico giornaliero nel migliorare la memoria e rallentare il declino cognitivo nei due studi di Cosmos sono notevoli e suggeriscono che l'integrazione multivitaminica è promettente come approccio sicuro, accessibile e conveniente per proteggere la salute cognitiva negli adulti più anziani”, spiega il co-autore della sperimentazione JoAnn Manson del Brigham and Women's Hospital/Harvard di Boston.

"Con i risultati di questi due studi sulla cognizione e altri in arrivo sempre nell'ambito di Cosmos - sottolinea l'altro autore, Howard Sesso - è fondamentale capire come un multivitaminico quotidiano possa proteggere dalla perdita di memoria e dal declino cognitivo, e se particolari sottogruppi in base allo stato nutrizionale possano trarre maggiori o minori benefici”.