Donare il sangue fa bene alla salute

Un gesto di altruismo che fa bene anche al cuore di chi dona. Dal rischio di infarto rifotto al benessere psicologico che influisce sul corpo. Lo dice la scienza: cosa c’è da sapere

di Redazione Salus
Uomini e donne reagiscono diversamente allo stress: la differenza secondo la scienza

Uni studio ha rivelato le differenze biologiche legate alla concentrazione di un neurosteroide. A cosa serve saperlo? Per una medicina personalizzata

di MARINA SANTIN
Uni studio ha rivelato le differenze biologiche legate alla concentrazione di un neurosteroide. A cosa serve saperlo? Per una medicina personalizzata
Alzheimer, studio italiano individua pazienti a rischio

Interceptor analizza i biomarcatori per prevedere l’eventuale sviluppo della malattia e poterne rallentare la progressione attraverso un intervento farmacologico precocissimo

di Redazione Salus
Interceptor analizza i biomarcatori per prevedere l’eventuale sviluppo della malattia e poterne rallentare la progressione attraverso un intervento farmacologico precocissimo
Cos’è la polmonite bilaterale diagnosticata a Papa Francesco: sintomi e cura

Nel caso del Pontefice l’infezione è legata alla presenza di più agenti patogeni. La sua terapia specifica prevede antibiotici e cortisonici. Quali sono le cause le possibili complicazioni

di Redazione Salus
Nel caso del Pontefice l’infezione è legata alla presenza di più agenti patogeni. La sua terapia specifica prevede antibiotici e cortisonici. Quali sono le cause le possibili complicazioni
Le donne single sono più felici: lo dice la scienza

I risultati di uno studio canadese abbattono i vecchi stereotipi sulla solitudine femminile. Senza um partner fisso migliorano le reti sociali e il benessere psicologico

di Redazione Salus
I risultati di uno studio canadese abbattono i vecchi stereotipi sulla solitudine femminile. Senza um partner fisso migliorano le reti sociali e il benessere psicologico
Screening e ricerca per combattere le malattie rare: l’aiuto della genetica

Intervista a Giuseppe Remuzzi, ricercatore e direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. "Molte hanno sintomi ben riconoscibili, per altre la diagnosi è più lunga e complessa”

di MAURIZIO MARIA FOSSATI
Intervista a Giuseppe Remuzzi, ricercatore e direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. "Molte hanno sintomi ben riconoscibili, per altre la diagnosi è più lunga e complessa”
Che tumore ha Bianca Balti? Sintomi e cause legate a una mutazione genetica

La top model a Sanremo 2025, una scelta coraggiosa: senza capelli e i segni dei trattamenti. Qual è il gene responsabile (lo stesso di Angelina Jolie) e come scoprire se si è portatori

di MADDALENA DE FRANCHIS
La top model a Sanremo 2025, una scelta coraggiosa: senza capelli e i segni dei trattamenti. Qual è il gene responsabile (lo stesso di Angelina Jolie) e come scoprire se si è portatori
Simone Cristicchi e la malattia che fa ‘tornare bambini’: l’esperta spiega cos’è

L’intervista a Federica Agosta del San Raffaele a partire dal dramma raccontato nella canzone ‘Quando sarai piccola’ di Sanremo 2025

di Redazione Salus
L’intervista a Federica Agosta del San Raffaele a partire dal dramma raccontato nella canzone ‘Quando sarai piccola’ di Sanremo 2025
Fedez ‘racconta’ la sua depressione a Sanremo. E scardina tutti i pregiudizi

Il brano ‘Battito’ accende i riflettori sulla malattia. Gli psicologi: “Sarà la più diffusa entro il 2030”. Esistono sei tipi di diversi: ecco quali sono e come affrontare il ‘male dell’anima’

di MADDALENA DE FRANCHIS
Influenza 2025, il picco è arrivato: “Ma non è ancora finita”. A che punto siamo ora

Undici milioni di persone sono a letto con i sintomi influenzali. La vetta è arrivata e ora la tendenza è in calo. L’infettivologo Piccozzi: “Ma non è ancora finita”

di Redazione Salus
Undici milioni di persone sono a letto con i sintomi influenzali. La vetta è arrivata e ora la tendenza è in calo. L’infettivologo Piccozzi: “Ma non è ancora finita”
La commovente storia di Zoe, guarita a 4 anni dalla leucemia infantile. Non camminava più

Nella Giornata mondiale contro il cancro infantile, il papà della piccola (che oggi ha 6 anni) racconta come avvenuta la guarigione grazie all’immunoterapia

di PATRIZIA TOSSI
Nella Giornata mondiale contro il cancro infantile, il papà della piccola (che oggi ha 6 anni) racconta come avvenuta la guarigione grazie all’immunoterapia
Quando la diagnostica può salvare la vita

“Oltre 70 milioni di prestazioni di imaging ogni anno in Italia”. Il ministro della Salute Schillaci ha fatto il punto al convegno ‘Sostenibilità in Radiologia’

di Redazione Salus
“Oltre 70 milioni di prestazioni di imaging ogni anno in Italia”. Il ministro della Salute Schillaci ha fatto il punto al convegno ‘Sostenibilità in Radiologia’
Cardiopatie congenite, la speranza è nel latte materno (anche donato)

Ecco l’importanza della nutrizione per i prematuri e i piccoli cardiopatici. Il ruolo cruciale delle Banche del latte umano

di VALERIA PANZERI
Ecco l’importanza della nutrizione per i prematuri e i piccoli cardiopatici. Il ruolo cruciale delle Banche del latte umano
Il potere curativo della gentilezza sulla mente e sul corpo: cosa c’è da sapere

Alcuni studi hanno dimostrato che chi è impegnato nel volontariato fa una vita più attiva ed è meno isolato a livello sociale. Ma non solo. Ecco le nuove scoperte

di Redazione Salus
Alcuni studi hanno dimostrato che chi è impegnato nel volontariato fa una vita più attiva ed è meno isolato a livello sociale. Ma non solo. Ecco le nuove scoperte

Tutti benefici dell’acqua pura (senza tea o tisana) sorseggiata durante il giorno. Ma attenzione: va fatta bollire per aumentare l’effetto penetrante. Quanti minuti e quali sono i gli effetti benefici che avvertiamo quasi subito

di PATRIZIA TOSSI
Yoga sulla sedia, la pratica gentile adatta a tutte le età: 5 posizioni per iniziare

Si può praticare in ufficio o in casa, basta una sedia comoda e voglia di dire addio a stress e tensioni muscolari. Ecco le asana più facili e adatte a tutti

di PATRIZIA TOSSI
Si può praticare in ufficio o in casa, basta una sedia comoda e voglia di dire addio a stress e tensioni muscolari. Ecco le asana più facili e adatte a tutti
Cos’è la Winter Arc, la ‘sfida’ del benessere che impazza su TikTok

Movimento e sane abitudini (senza strafare) per per migliorarsi. È ideale d’inverno, ma può essere fatta in qualunque momento dell’anno

di Redazione Salus
Movimento e sane abitudini (senza strafare) per per migliorarsi. È ideale d’inverno, ma può essere fatta in qualunque momento dell’anno
La meditazione fa bene alla mente: lo conferma la scienza

Riduce l’ansia e lo stress, regola le emozioni e migliora la salute mentale. Ecco cosa hanno dimostrato i ricercatori Usa studiando pazienti epilettici resistenti ai farmaci

di MARINA SANTIN
Riduce l’ansia e lo stress, regola le emozioni e migliora la salute mentale. Ecco cosa hanno dimostrato i ricercatori Usa studiando pazienti epilettici resistenti ai farmaci
Lo stress riduce la percezione del suono: ecco come influenza il nostro udito

I suoni forti vengono percepiti in misura minore. Non influenza la memoria, ma agisce sull’apprendimento e la nostra risposta agli stimoli quotidiani

di Redazione Salus
I suoni forti vengono percepiti in misura minore. Non influenza la memoria, ma agisce sull’apprendimento e la nostra risposta agli stimoli quotidiani
Scoperti i neuroni che ci dicono quando smettere di mangiare

Scoperta rivoluzionaria per la lotta all’obesità. Queste cellule possono sentire l'odore del cibo e sono responsabili del senso di sazietà

di MARINA SANTIN
Scoperta rivoluzionaria per la lotta all’obesità. Queste cellule possono sentire l'odore del cibo e sono responsabili del senso di sazietà
Reflusso gastrico e polmonite: ecco perché serve un microbiota in equilibrio

L’immunologo Mauro Minelli spiega gli effetti dei microrganismi nell’intestino sulle cause e i sintomi dell’acidità che porta alla polmonite ‘ab ingestis’. Cosa significa e qual è la differenza tra microbiota e microbioma

di PATRIZIA TOSSI
L’immunologo Mauro Minelli spiega gli effetti dei microrganismi nell’intestino sulle cause e i sintomi dell’acidità che porta alla polmonite ‘ab ingestis’. Cosa significa e qual è la differenza tra microbiota e microbioma
Raffreddore che non passa, la colpa è dei rhinovirus: “Mascherina unica barriera”

Cosa prendere per sentirsi meglio. Sono 200 i ceppi virali che stanno circolando in questo momento. fra un mese arriva il virus sinciziale. Lo spiega l’infettivologo Andreoni

di Redazione Salus
Cosa prendere per sentirsi meglio. Sono 200 i ceppi virali che stanno circolando in questo momento. fra un mese arriva il virus sinciziale. Lo spiega l’infettivologo Andreoni
Un integratore può migliorare la memoria? Lo studio che svela i benefici per il cervello

Scoperto un alleato contro il declino mentale: ecco di cosa si tratta. La scienza ha dimostrato come rallentare l’invecchiamento cerebrale

di MARINA SANTIN
Scoperto un alleato contro il declino mentale: ecco di cosa si tratta. La scienza ha dimostrato come rallentare l’invecchiamento cerebrale
Traffico e fast food: perché rimanere bloccati in auto aumenta la voglia di cibo spazzatura

Ecco i motivi per cui i ristoranti sono sulle le grandi arterie e nei quartieri più congestionati. Lo spiega uno studio statunitense. Il 28% degli italiani mangia cibo ‘mordi e fuggi’ almeno una volta a settimana

di MARINA SANTIN
Ecco i motivi per cui i ristoranti sono sulle le grandi arterie e nei quartieri più congestionati. Lo spiega uno studio statunitense. Il 28% degli italiani mangia cibo ‘mordi e fuggi’ almeno una volta a settimana
Adolescenti con disabilità visiva aiutati dall’Intelligenza Artificiale: ecco come

Parte a Brescia la riabilitazione precoce di minori con problemi visivi invalidanti. Un futuro migliore e una vita in autonomia col progetto VIPPSTAR: di cosa si tratta. Avatar e 'serious gaming' per coinvolgere i ragazzi

di FEDERICA PACELLA
Parte a Brescia la riabilitazione precoce di minori con problemi visivi invalidanti. Un futuro migliore e una vita in autonomia col progetto VIPPSTAR: di cosa si tratta. Avatar e 'serious gaming' per coinvolgere i ragazzi
Cos’è la pancreatite acuta per cui Luciana Littizzetto è ricoverata: sintomi, cause e terapia

L’infiammazione del pancreas è una patologia dell’età adulta che colpisce soprattutto le donne e, nelle forme più gravi, può portare anche a uno shock settico e alla morte

di Redazione Salus
L’infiammazione del pancreas è una patologia dell’età adulta che colpisce soprattutto le donne e, nelle forme più gravi, può portare anche a uno shock settico e alla morte
Gli occhiali del futuro che servono anche a sentire: il segreto nella tecnologia

Ecco come funzionano i Nuance Audio Glasses. Nessun apparecchio nell’orecchio, solo due lenti e una app. Quando escono in Italia?

di LAURA DE BENEDETTI
Ecco come funzionano i Nuance Audio Glasses. Nessun apparecchio nell’orecchio, solo due lenti e una app. Quando escono in Italia?
L'arte-terapia visiva: una nuova frontiera per migliorare il benessere psicologico

L'arte-terapia visiva offre un innovativo approccio per migliorare il benessere psicologico. Questo metodo aiuta a gestire stress, ansia e persino a ridurre i sintomi dell'asma. Scopri gli effetti benefici secondo la scienza

di Redazione Salus
L'arte-terapia visiva offre un innovativo approccio per migliorare il benessere psicologico. Questo metodo aiuta a gestire stress, ansia e persino a ridurre i sintomi dell'asma. Scopri gli effetti benefici secondo la scienza
Aumenta la speranza di vita dopo il cancro: “Guarire dalle metastasi è la prossima tappa”

Giornata mondiale contro i tumori, i medici dello IEO: "Non è più una sentenza definitiva”. Triplicata la sopravvivenza dopo l’operazione al seno. Le neoplasie ‘big killer’ (mammella, polmone, prostata, colon-retto e melanoma) fanno meno paura

di MARINA SANTIN
Giornata mondiale contro i tumori, i medici dello IEO: "Non è più una sentenza definitiva”. Triplicata la sopravvivenza dopo l’operazione al seno. Le neoplasie ‘big killer’ (mammella, polmone, prostata, colon-retto e melanoma) fanno meno paura