Lunedì 10 Febbraio 2025
REDAZIONE ROMA

Febbre gialla a Civita d’Antimo, scuole chiuse per 4 giorni: cosa è successo

Una donna contagiata è ricoverata a Roma in un reparto di malattie infettive ma nei giorni di incubazione del virus è stata nella provincia dell’Aquila

Disinfestazione per un caso di febbre gialla (foto d'archivio)

Civita d’Antino (L’Aquila), 8 novembre 2023 – Scuole chiuse per 4 giorni a causa della febbre gialla a Civita d'Antino, un comune della provincia dell’Aquila. Il municipio ha ordinato la chiusura delle scuole a partire da domani dopo che la Asl1 ha notificato un caso di contagio di febbre gialla da parte di una residente di Pero dei Santi frazione di Civita d'Antino, ma domiciliata a Roma. Il virus della febbre gialla è trasmesso dalla zanzara Tigre.

La disinfestazione

Attualmente la donna di Civita d’Antino malata di febbre gialla è ricoverata a Roma in un reparto di malattie infettive. Il protocollo di disinfestazione e chiusura delle scuole è stato attivato poiché la donna nei 15 giorni di incubazione della febbre gialla era stata nel comune Rovetano. Si apprende inoltre che il Comune aquilano sta anche predisponendo l'apertura del Centro operativo di emergenza comunale.

Se vuoi iscriverti al canale WhatsApp di Qn clicca qui