![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:MTE4NzA4YmQtOWNjNC00:NGM5ZTll/il-bollettino-covid-lazio-del-4-novembre.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il bollettino Covid Lazio del 4 novembre
Roma, 4 novembre 2021 – Sono 664 i nuovi contagi registrati oggi nel Lazio, 208 in più rispetto al bollettino rilasciato ieri dall’unità di crisi regionale.Dati che portano il Lazio in zona gialla. Crescono i numeri dei casi, ma calano i tamponi effettuati, sbilanciando verso l’alto l’ago della bilancia dei contagi. Sono stati 36.960 i tamponi analizzati nei laboratori laziali, 6.226 in meno rispetto al giorno precedente. Sei i decessi registrati nelle anagrafi dei Comuni della Città metropolitana di Roma e della provincia di Viterbo. Covid oggi, trend in crescita. Boom Fvg. Contagi e ricoveri: bollettino Italia 4 novembre
“Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,7%. I casi a Roma città sono a quota 245”, spiega l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. Sono 9.956 le persone attualmente positive al Covid-19 nel Lazio, di cui 448 ricoverati nei reparti di area non critica, 10 in più rispetto a ieri, e 57 in terapia intensiva (ieri erano 58) e 9.451 in isolamento domiciliare. Le persone guarite nelle ultime 24 ore sono 428, numero che porta il totale dei guariti dall’inizio della pandemia ad oggi a 378.330 unità. I morti per complicanze da Covid negli ultimi 20 mesi sono 8.813, su un totale di 397.099 casi esaminati. Covid: in Italia aumentano casi, morti, ricoveri e terapie intensive. I numeri di Gimbe
Nelle province si registrano 192 nuovi casi e un decesso. Nella Asl di Frosinone sono 84 i nuovi casi, nella zona di Latina sono 47 e in tutti i Comuni della provincia di Rieti sono 25 i nuovi casi emersi dall’analisi dei test. I nuovi positivi di Viterbo sono 36 e qui – per la prima volta dopo tanto tempo – si registra anche 1 decesso.
La campagna vaccinale
“Ieri sono state effettuate oltre 16 mila somministrazioni, di cui il 59% erano terze dosi, il 32% seconde dosi e il 9% prime dosi”. A fare il punto sullo stato di avanzamento delle vaccinazioni anti Covid è l’assessore regionale D’Amato. “Superate le 400mila dosi di vaccino antinfluenzale somministrate e le 200mila terze dosi. Le farmacie hanno superato i 90 mila vaccini Covid eseguiti”, conclude.