Sabato 29 Giugno 2024

Chi ha vinto i ballottaggi delle elezioni comunali nel Lazio: i risultati di Civitavecchia, Palestrina e Tarquinia

Nei comuni al di sopra dei 15mila abitanti, la sfida tra centrosinistra e centrodestra è finita 6-1. Affluenza in calo: -15,41% rispetto al primo turno

Lo spoglio delle schede (foto generica, Valtriani)

Lo spoglio delle schede (foto generica, Valtriani)

Roma, 24 giugno 2024 – Finisce 3 a 0 la sfida dei ballottaggi nel Lazio tra centrosinistra e centrodestra: dopo le vittorie a Monterotondo, Cassino e Veroli nel primo turno, gli schieramenti guidati dal Partito democratico conquistano anche Civitavecchia, Palestrina (entrambe nella città metropolitana di Roma) e Tarquinia (VT). Per quanto riguarda i comuni al di sopra dei 15mila abitanti, il centrodestra ha vinto solo a Tivoli (al primo turno).

I risultati dei ballottaggi

A Civitavecchia il nuovo sindaco è Marco Piendibene, sostenuto da una coalizione di centrosinistra composta da Partito democratico, Movimento 5 stelle, Alleanza verdi e sinistra-Demos e Unione civica-Piendibene sindaco. Ha vinto con il 54,48% contro il 45,52% di Massimiliano Grasso del centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega e civiche), che aveva ottenuto la maggior parte delle preferenze nel primo turno. 

A Palestrina il ballottaggio ha incoronato come primo cittadino Igino Macchi (Partito democratico e civiche), con il 58,81% dei voti. Lo sfidante Giuseppe Cilia (Forza Italia, Noi moderati e civiche) si è invece fermato al 41,19%. Il sindaco uscente, Mario Moretti della Lega, è stato ‘sfiduciato’ l’anno scorso a seguito delle dimissioni della maggior parte dei consiglieri comunali. 

Ribaltone a Tarquinia, unico comune viterbese al ballottaggio: ha vinto Francesco Sposetti, candidato del Partito democratico, del Movimento 5 stelle, di Alleanza verdi e sinistra e della civica Civitas. Una vittoria schiacciante, con il 70,09% delle preferenze, contro il 29,91% dell’uscente Alessandro Giulivi (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Unione di centro, Rinascimento e civica Futura Tarquinia). 

L’affluenza

Affluenza in netto calo rispetto al primo turno di due settimane fa, quando si votava anche per le europee. Nel Lazio è andato alle urne il 51,33% degli aventi diritto, rispetto al 66,74% dell’8 e del 9 giugno. Dato decisamente più alto nella provincia di Viterbo che nella città metropolitana di Roma: a Tarquinia l’affluenza è stata del 61,12%, a Palestrina del 51,29% e a Civitavecchia del 48,26%.