Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE POLITICA

Scienza e metodo: i principi che guidano il nuovo piano

Pianificazione della risposta all'emergenza, strategie di finanziamento e monitoraggio: 150 pagine di testo

In oltre 150 pagine, il testo del nuovo Piano pandemico prende in esame i vari aspetti della pianificazione e della risposta all'emergenza, dal coordinamento delle strategie alle fonti di finanziamento, dagli approcci di sorveglianza agli strumenti di protezione della comunità e all'organizzazione dei servizi sanitari, fino alla formazione del personale. Premesso che "la solidarietà" sta alla "base di ogni intervento di sanità pubblica", richiamando "un approccio di cooperazione tra singoli individui e istituzioni", il capitolo che riassume la filosofia del piano indica tra i principi guida "l'efficacia. Gli interventi" prospettati "sono fondati su un solido razionale scientifico e metodologico", e dovranno essere "motivati da una condizione di necessità. Per tale motivo - si puntualizza - ogni intervento è guidato anche dai principi di precauzione, responsabilità, proporzionalità e ragionevolezza".

Continua a leggere questo articolo