Bologna, 23 novembre 2019 - È ancora presto per comprendere se si tratta di una momentanea effervescenza collettiva o di un movimento che invece ha solo posto le basi per crescere e diventare un nuovo soggetto politico che, al momento, ha un potenziale elettorale del 15%. I risultati dell’analisi condotta dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi possono aiutare a riflettere o comunque a comprendere quello che al momento è l’impatto sull’opinione pubblica delle sardine, movimento nato dalla convocazione di un flashmob a Bologna per contrapporsi alla presenza del leader della Lega Salvini che in quello stesso momento al Paladozza presentava la candidata a presidente dell’Emilia Romagna.
Sardine, prof agli studenti: "Guai se vi becco in piazza". Poi si scusa
Il luogo simbolo (Piazza Grande), il richiamo social, ma soprattutto la scommessa vinta di riempire la piazza sono stati tutti elementi di comunicazione che hanno caratterizzato immediatamente questo come un fenomeno politico con cui dover fare i conti. Certo le sardine hanno costruito il proprio posizionamento unicamente nell’identificarsi come ‘anti Salvini’, ma d’altronde la sociologia della nascita dei movimenti ce lo insegna, queste forme di partecipazione nascono sempre con un solo obiettivo comune e con una forte carica emotiva, poi se prendono piede, nel tempo si trasformano e allargano la loro sfera di influenza ideologica anche ad altri temi sociali ed economici.
Se è vero che le sardine hanno conquistato da un giorno all’altro la ribalta mediatica, tra l’altro alcuni leader hanno già debuttato in molti importanti talk show, è anche vero che a questo non ha corrisposto nell’immediato un livello di conoscenza molto elevato del fenomeno. Infatti solo il 22% degli italiani conosce bene di cosa si tratta, un ulteriore 28% dice che ne ha sentito parlare sommariamente ed un altro 40% non ne sa niente. Comunque quest’ultimo non è un dato altamente critico ma è in linea con i livelli di attenzione che gli italiani prestano alle faccende politiche. Infatti solo il 10% dei cittadini dichiara di seguire la politica ogni giorno mentre un ulteriore 30% che la segue solo quando ci sono eventi particolari, come le elezioni, ma il 44% degli elettori non si informa mai dei fatti politici.
Pertanto letta in questa ottica non deve sorprendere il risultato che il 37% degli italiani si astiene ad esprimere qualsiasi giudizio sul movimento per mancanza di conoscenza, anche se coloro i quali non hanno fiducia sono di numero maggiore rispetto a quelli che invece hanno fiducia: il 37% contro il 26%. La maggioranza ritiene che questo movimento sia destinato ad estendersi in tutta Italia, quindi non rimarrà una esperienza strettamente locale legata a Bologna. La pensa così il 54% del campione interpellato contro il 27% che invece non crede nella sua potenzialità di espandersi anche nelle altre regioni.
È interessante analizzare la percezione del posizionamento da parte degli elettori. Per il 42% si tratta di un movimento di centrosinistra e per un altro 31 di estrema sinistra, in totale dunque per i tre quarti della popolazione questo è un fenomeno legato al mondo della sinistra. Ma se le sardine dovessero candidarsi? In questo caso si registra il colpo di scena. Il 10% della popolazione dichiara che li voterebbe certamente, a questi si aggiunge il 5% che li prenderebbe in considerazione ma non è ancora certo di votarli. In totale, dunque, le sardine hanno un potenziale elettorale del 15%. Ovviamente è presto per comprendere se effettivamente questo movimento diventerà un attore principale nel dibattito politico dei prossimi mesi, però vista la ribalta mediatica e l’audience politico non è certo da escludere, almeno nell’immediato.
Nota informativa ai sensi dell'art.4 del Regolamento AGCOM - delibera n.256/10/CSP. Data di realizzazione del sondaggio: 22/11/2019. Committente: Quotidiano Nazionale. Campione: Panel Omnibus rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. Tecnica di somministrazione delle interviste. Cawi: Consistenza numerica del campione: mille. Rispondenti (in %: 93%).