Sabato 22 Febbraio 2025
REDAZIONE POLITICA

Musei gratis, Bonisoli: "Giornate aumenteranno"

Il ministro dei Beni culturali su Facebook: "E' un nostro impegno". Milano: "Avanti con le domeniche gratuite"

Alberto Bonisoli, ministro dei Beni culturali (Ansa)

Roma, 1 agosto 2018 - Più giornate gratis nei musei italiani. Lo annuncia il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli dopo che ieri aveva dichiarato lo stop agli ingressi gratuiti la domenica  a partire dalla fine dell'estate. "Le giornate gratuite nei musei resteranno. Anzi, il nostro impegno è quello di farle aumentare", chiarisce oggi su Facebook il ministro pentastellato, condividendo un post del sottosegretario del Mibac Gianluca Vacca. "Il ministero - ha scritto Vacca - sta lavorando su nuove formule volte ad aumentare il numero dei giorni gratuiti in cui poter visitare i musei e i siti culturali in tutta Italia". Il sottosegretario assicura: "Un accesso gratuito ai musei resterà, ma con nuove formule e "sulla base degli interessi del territorio e della stagionalità, così da garantire la miglior fruizione possibile". Lo scopo, spiega, è quello "di restituire a tutti i cittadini la bellezza del nostro patrimonio artistico e archeologico. Un intervento che sarà studiato sulla base degli interessi del territorio e della stagionalità così da garantire la miglior fruizione possibile". Lo stesso Bonisoli in un video pubblicato ieri in serata aveva poi spiegato le giornate gratuite resteranno, "con l'impegno di farle aumentare".

L'annuncio dello stop alle domeniche gratis aveva suscitato le reazione polemiche del Pd, con l'ex ministro Dario Franceschini che aveva invitato il suo successore a un ripensamento. Bonisoli aveva spiegato che l'intento sarebbe quello di "lasciare maggiore libertà ai direttori". Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha già fatto sapere di andare avanti. "Milano non si ferma - ha scritto su Facebook -. Il Ministro della Cultura Bonisoli vuole abolire le domeniche gratuite al museo? Ne prendo atto, ma noi andiamo avanti con la gioia di vedere così tanti cittadini e turisti visitare i nostri musei".