Martedì 16 Luglio 2024
ALESSANDRO FARRUGGIA
Politica

Crisi climatica, Pichetto Fratin: “Pronti 361 progetti per salvare il territorio. Lo dobbiamo ai giovani"

Il ministro dell’Ambiente: abbiamo idee e mezzi per garantire il futuro. "I lavori stralciati dal Pnrr? Li realizzeremo lo stesso. Basta polemiche strumentali: rispetteremo gli impegni dell’Italia"

Ministro Pichetto Fratin, cosa risponde all’eco-ansia delle giovani generazioni, testimoniata dalle lacrime della ragazza di Giffoni? Quale è la responsabilità della sua generazione?

"Dobbiamo tutti sentire la necessità di lasciare ai nostri figli e nipoti un mondo migliore. Personalmente, sin dal primo giorno da ministro dell’Ambiente, ho assunto la responsabilità di fare qualcosa di concreto in proposito. Abbiamo le idee e i mezzi necessari per poter cambiare il futuro qui e adesso".

Il pianto di Giorgia e la commozione del ministro Fratin al Festival di Giffoni
Il pianto di Giorgia e la commozione del ministro Fratin al Festival di Giffoni

La crisi climatica colpisce duro il nostro Paese, la premier Meloni ha promesso un piano nazionale per la messa in sicurezza dell’Italia. Che interventi intendete attuare?

"Mettere in sicurezza l’Italia e adattare il nostro territorio alle mutate condizioni climatiche è un’emergenza non nuova, ma che è stata a lungo sottovalutata. Nel Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, che non c’era e che abbiamo redatto al Ministero in questi mesi, sono previste 361 misure e azioni per prevenire e adattare il territorio. Sono già le soluzioni che ci servono. Dobbiamo fare le opere più urgenti, secondo le priorità individuate dalle Regioni, in cui ricordo che i presidenti svolgono il ruolo di commissari straordinari al dissesto idrogeologico. La sfida è rimuovere gli ostacoli amministrativi, con semplificazioni ad hoc, a un percorso oggi accidentato: progetti inconsistenti o fermi da tempo e ora non più attuabili, ricorsi che bloccano tutto, volontà politiche ondivaghe anche a livello territoriale, catene di responsabilità confuse. Si è parlato tanto di risorse in questi giorni, ma quello è davvero l’ultimo dei problemi: non mancheranno mai, a fronte di progetti e cantieri pronti a partire".

Approfondisci:

Cambiamento climatico, il filosofo Pievani: “Sotto terra o sommerse, città da ripensare”

Cambiamento climatico, il filosofo Pievani: “Sotto terra o sommerse, città da ripensare”

Ma alcuni interventi al Pnrr relativi al dissesto idrogeologico sono stati stralciati. E così quello innovativo per la decarbonizzazione dell’Ilva di Taranto, usando l’idrogeno. Non è una contraddizione?

"Sono stati stralciati dal Pnrr progetti che non sarebbero mai dovuti andare nel Piano perché spesso già avviati, con cantieri già aperti, e sottoposti a tempistiche di legge e procedure che ne rendono impossibile la realizzazione entro il 2026, che è domani per i tempi dei lavori pubblici. Lo stesso vale per l’idrogeno negli impianti hard to abate , come l’Ilva di Taranto. Non ci sono ancora tutte le condizioni, anche tecnologiche, per partire e avere la certezza di chiudere nei tempi previsti, così come per l’eolico off shore , se pensiamo che solo nell’attrezzare una nave per il trasporto degli impianti si impiegano due anni. Noi vogliano essere sicuri di portare a termine le opere, per questo abbiamo spostato i progetti sui fondi nazionali che garantiscono una programmazione più compatibile con i tempi necessari alla realizzazione".

Lei ha ribadito più volte che il cambiamento climatico è una realtà indubbia, e che non è certo negazionista, ma ha anche detto che non sa se sia causato dall’uomo o no. Questo significa che gli interventi per la mitigazione, ovvero il taglio delle emissioni, sono a rischio? O vale il principio di precauzione?

"Vorrei fare una volta per tutte chiarezza su una polemica che a me pare strumentale. Io, e soprattutto la premier Giorgia Meloni, abbiamo ripetuto in tutte le sedi nazionali e internazionali che intendiamo mantenere gli accordi siglati dall’Italia sui cambiamenti climatici e raggiungere i target concordati, in primo luogo quello della neutralità carbonica al 2050. Questo il dato di fatto, questo l’impegno politico irrevocabile e mai messo in discussione".

Quando arriveranno i ristori per l’alluvione in Emilia Romagna e Marche e con che modalità? E lo stato di emergenza per il maltempo al nord e gli incendi al sud dei giorni scorsi?

"Faremo tutto nei tempi più brevi possibili. Nel caso di Emilia-Romagna e Marche, sappiamo che c’è un tessuto economico – sociale da ricostruire e non tarderemo. Su questo c’è un Commissario a lavoro. Per gli incendi al sud e l’ondata di maltempo al nord, abbiamo bisogno prima di quantificare i danni, che sono ingenti e riguardano anche le nostre aree parco: tutto sarà svolto in maniera tempestiva e rispondente alla gravità della situazione".

La realizzazione degli impianti eolici, fotovoltaici e a biomasse resta soggetta a molti veti e vischiosità decisionali locali, che ritardano la loro realizzazione. Il testo unico delle rinnovabili, per il quale vi siete presi altri 8 mesi di tempo, cambierà le cose e consentirà di velocizzare il processo?

"Il testo unico sulle rinnovabili si aggiungerà a quanto giù fatto e creerà una cornice normativa organica. Ma io sono arrivato al Ministero con il settore delle rinnovabili fermo, oggi quel comparto procede al galoppo. Basterebbe dire che nei primi 7 mesi del 2023 sono stati già emessi pareri di Via per nuovi impianti pari al 70% di tutte quelli concessi l’anno scorso. Questo è un dato di fatto. E continueremo ad andare ancora più spediti: con un intervento normativo abbiamo eliminato colli di bottiglia burocratici. Ma soprattutto stiamo definendo la mappa delle aree idonee che sarà varata a breve e che consentirà un ulteriore velocizzazione nelle istallazioni. Dobbiamo correre se vogliamo traguardare gli obiettivi europei al 2030: bisogna istallare 8 gw all’anno. E ci sono le condizioni per riuscirci".