Roma, 6 febbraio 2025 - Matteo Salvini è intervenuto sul caso Almasri a Rtl 102.5: "Non entro nel merito giuridico. Penso che i miei colleghi abbiano tutelato l'interesse nazionale, allontanando un personaggio pericoloso".
Governo in carica 20 anni con questa opposizione
Secondo Salvini l'esecutivo durerà a lungo, grazie alle opposizioni: "Questa opposizione non fa bene all'Italia e permette al Governo di andare avanti 20 anni". E tornando sulla vicenda Almasri, ha aggiunto: "Se la dobbiamo buttare in rissa, se per i sabotaggi dei treni per una catena sulle linee è colpa del Governo, se piove è colpa del Governo, non penso che chi ascolta si appassiona a queste vicende. I miei colleghi (Matteo Piantedosi e Carlo Nordio, ndr) hanno ritenuto che fosse legittimo fare quello che hanno fatto e hanno tutta la mia fiducia".
Musk può essere utile all’Italia
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture ha parlato anche del ceo di Tesla, e della sua rete di satelliti che ha acceso l'opposizione: "Musk può essere utile all'Italia perché con i suoi satelliti di Starlink può connettere il Paese. Dire da parte della sinistra 'non voglio parlare con Musk' significa negare a milioni di italiani la possibilità di connettersi. Io penso che è l'Europa che non ha fatto interesse nazionale degli Stati. Guardate il disastro sull'auto, non è colpa di Musk".
Chi critica Trump si dovrà ricredere
Poi parlando di Medio Oriente, Ucraina e dazi ha promosso Trump, e ha avvertito: "Quelli che deridono Trump tra qualche mese dovranno chiedere scusa". Sui dazi il leader del Carroccio ha ricordato che "furono già messi da Trump e Biden e l'economia italiana ha continuato a crescere. Il problema non è se gli americani difendono l'economia americana e i cinesi l'economia cinese. Il problema è che è l'occasione per l'Europa per difendere le aziende e i prodotti europei. Cosa che Von der Leyen non ha fatto". Infine secondo Salvini "va fermata l'eco-follia del green deal, che non ha nulla di ambientalista".
Nobel per la pace a Trump
"Se l'idea è liberare Gaza dall'estremismo islamico e restituirla a chi ci vuole vivere pacificamente e ci riesce è da Nobel per la Pace, così come se riesce a chiudere la guerra in Ucraina, e ci riuscirà", è la visione di Salvini secondo cui la valutazione del tycoon deve andare "al di là di quanto alcuni media raccontano Trump, dipingendolo da anni come un tipo strano". Riguardo a quanto detto dal presidente Usa su Gaza, ha spiegato che quelle parole, ora duramente criticate da più parti, "se servono a riavvicinare la pace ben vengano. La soluzione 'due popoli' è chiaro che è l'unica che garantisce equilibrio, ma il presupposto è sradicare il terrorismo islamico le cui prime vittime sono proprio i bambini palestinesi e le loro madri, tenuti in ostaggio".
Priorità rottamazione cartelle esattoriali
Salvini ha confermato che la priorità della Lega per il 2025 è "la rottamazione delle cartelle esattoriali". A Rtl 102.5 il vicepremier ha aggiunto che "con tutto l'amore anche il concordato proposto dal viceministro Leo non è stato risolutivo. C'è una proposta di legge per la proroga della rottamazione quater - ha ricordato - se uno non è riuscito a stare dietro a tutte le rate, decade e come al gioco dell'oca deve ricominciare daccapo. Il problema è che ci sono mille miliardi di magazzino fiscale arretrato. Parlo di italiani in difficoltà non perché non hanno fatto la dichiarazione dei redditi e che hanno tre Porsche in garage, ma chi ha fatto la dichiarazione e non è riuscito a pagare tutto il dovuto entrando nel vortice da cui è impossibile uscire. La risposta è una rottamazione decennale in 120 rate uguali senza sanzioni e interessi che permetta alla gente di respirare, pagare e tornare a vivere".
Con nuovo codice della strada meno morti e incidenti
Il ministro delle Infrastruture ha poi rivendicato il 'successo' del nuovo codice della strada: "Con l'entrata in vigore, secondo i dati di Polizia e Carabinieri, ci sono stati 508 incidenti in meno e 43 morti in meno. Grazie al buon senso degli italiani, che stanno mostrando più prudenza siamo sulla strada giusta. E sono calati pesantemente anche gli incidenti in monopattino".
Lunedì e martedì sarà in Israele
Infine ha annunciato, ospite a "Non stop news", che "Lunedì e martedì andrò in Israele, incontrando la ministra dei Trasporti per delle partnership perché vorrei aiutare la aziende italiane a lavorare sempre di più in Israele. Poi un incontro con Netanyahu, perché il tema della pace è il nodo fondamentale di questo 2025. Se ciascuno ci metterà il suo mattoncino, al di là delle ideologie e delle polemiche, avremo fatto qualcosa di utile per i nostri figli".