Alla fine degli anni Ottanta sulle colline di Riccione nasce il Cocoricò, una piramide di musica, performance e stravaganza che ha segnato la cultura e la società degli anni Novanta, perché nella culla del divertimentificio si accoglievano dj, intellettuali, politici, artisti e soprattutto un popolo di giovani che nel fine settimana cercava un'evasione da una vita di routine che nel club trovava un vero e proprio un guento esistenziale. Oggi un docu film "Cocoricò Tapes" costruito su tante cassette video d'epoca, guardate e selezionate da Francesco Tavella, bolognese da tanti anni, ci porta dentro quel mondo e le sue gesta epocali.
Il Resto di BolognaQuelle notti anni Novanta al Cocoricò diventano un film