Notizie, curiosità, spunti di riflessione, indiscrezioni. Tutto questo e molto altro ancora nel podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino per raccontarvi Bologna in un modo diverso e ineditodi LETIZIA GAMBERINI
Il ministro dell’Istruzione e del Merito: “Dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Fondazione Giulia Cecchettin, prosegue il nostro impegno perché le giovani generazioni sappiano riconoscere, contrastare e prevenire ogni forma di violenza”. Il bando in Pdf
Dall’insegnamento della letteratura già alle elementari a maggior spazio alla storia d’Italia. Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha illustrato una serie di novità che saranno introdotte dall’anno scolastico 2026/27
È caos per un maxi emendamento alla manovra 2025 che ha l’obiettivo di fare in modo che gli stipendi siano uguali per tutti i componenti del governodi ILARIA BEDESCHIRoma
Il papà di Giulia: parliamo dati alla mano, vorrei incontrare anche Meloni. Il titolare dell’Istruzione: “Donne uccise? Mai detto che la colpa è dei migranti”
Il videomessaggio per la presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin. Elena: “Mia sorella uccisa da un maschio bianco e ‘per bene’”. L’opposizione insorge dopo le parole del ministro. Gino Cecchettin: “Su alcuni valori dovremo confrontarci”
Il docente commenta il provvedimento che gli è stato inflitto dopo le critiche al ministro dell’Istruzione: “Non so se farò ricorso. Ora devo pensare a come vivere con 600 euro”. Gli studenti al suo fianco: “Il governo soffoca ogni voce di dissenso”
La dichiarazione del ministro dell’Istruzione e del Merito sulle classi composte in larga parte da stranieri come quella di Pioltello chiusa per Ramadan. “Chi arriva assimili valori della Costituzione o è caos”
Il 2023 Festival di Luce a Palazzo Vecchio a Firenze è un evento gratuito e aperto al pubblico per scoprire le nuove frontiere dell'inclusione e della coesione sociale. Ospiti: Drusilla Foer, Nina Zilli, Giuliano Amato, Giuseppe Valditara. Iscrizioni online per gli ultimi posti.
Il 21 ottobre, a Firenze, il Gruppo Monrif-QN organizza un evento per discutere di diritti civili, sostenibilità, lavoro, disabilità e parità di genere. Ospiti: Drusilla Foer, Riccardo Zanotti, Nina Zilli, Giuliano Amato e il ministro Giuseppe Valditara. Iscrizioni online per gli ultimi posti disponibili.
Due studenti di 17 anni portano in classe un'arma giocattolo contro un docente: il consiglio di classe decide una sospensione tra 7 e 14 giorni. Il Ministro dell'Istruzione interviene per affermare il rispetto dei docenti e la necessità di una riforma del voto di condotta.
Il capo del dicastero dell'Istruzione: "Io fascista? L’unico provvedimento preso finora è contro un docente negazionista. La lettera della preside del Leonardo Da Vinci? Non ne condividevo i toni estremi"di RAFFAELE MARMO
Notizie, curiosità, spunti di riflessione, indiscrezioni. Tutto questo e molto altro ancora nel podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino per raccontarvi Bologna in un modo diverso e inedito.di ANDREA ZANCHI
Roma, i giudici di secondo grado fermano il piano Meloni. Palazzo Chigi esprime "sconcerto". Rinviati gli atti alla Corte di giustizia europea. Scontro tra maggioranza e opposizione.Cronaca
Trento, i giudici nella sentenza di primo grado: "Il fatto non sussiste". L’accusa aveva chiesto oltre 4 anni. Secondo la procura Sara Pedri si gettò nel lago "dopo mesi di vessazioni subite sul luogo di lavoro".Cronaca
Sfogo del rapper sui social: metto un punto, ho sbagliato e forse un po’ imparato "L’idea che abbia pensato di lasciare mia moglie nel giorno delle nozze è ridicola. Ho scelto Chiara con convinzione, l’ho amata, resterà sempre importante per me". .Cronaca
Il collezionista recanatese Guzzini: l’ho acquistato 15 anni fa, poi il lungo percorso per l’attribuzione. “Quel particolare sigillo appartiene a un negozio parigino di Montmartre, dove bazzicavano gli artisti”
Il team principal di Pramac, campione del mondo in carica, pronto per la nuova avventura in Yamaha: obiettivo tornare ai vertici, collaborazione a ogni livelloMantova
La squadra di Possanzini cade in casa degli eimiliani al termine di una prova opaca, con qualche errore di troppo e poca concretezza, e vede ridursi a tre punti il suo vantaggio sulla zona play outCesena
Alla vigilia del match dell'Olimpico, il tecnico azzurro non lesina stoccate alla società partenopea: "Qui ci sono parametri economici che non ci permetteranno mai di essere al pari delle big"Sassuolo
A Roma le foto e i documenti che raccontano il partito, i suoi leader e la storia del nostro Paese dal 1942 al 1994. Nel ventre della Balena biancaMagazine
L’attrice, che sta combattendo contro un tumore al pancreas, è intervenuta a sorpresa alle 2 di notte al programma ‘I lunatici’ di Rai Radio2: “Rimpiango le camminate al parco”Magazine