La decisione di Macron legata a "una dinamica collettiva", per spingere gli Stati che non l’hanno ancora fatto a riconoscere Israele. Dietro le quinte di una promessa francese vecchia di quasi un secolodi DANIEL PEYRONEL
A parlare è la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che fa riferimento alla riunione dei capi di Stato maggiore di Kiev, Parigi e Londra che si è tenuta nei giorni scorsi
Il presidente russo: governo ponte sotto l’egida Oni. Ma Guterres incalza: “Il governo di Kiev è legittimo”. Russia e Ucraina: accuse incrociate di attacchi ai siti energetici. Kiev rimpatria i corpi di 909 militari caduti. Il 10 aprile la Coalizione dei volenterosi si riunirà a Bruxelles. Zelensky: “Nuova proposta di Trump su terre rare”
Mosca accusa: piani militari Francia-Gb mascherati da peacekeeping e avverte che la presenza di soldati Nato in Ucraina provocherebbe un confronto militare. Zelensky: “Putin pronto a lanciare offensiva di primavera”. Crosetto: “No a scenari bucolici, c’è chi si prepara alla guerra”
La donna, invece, non aveva presentato alcun esposto perché – sembra – sperava di non irritare il marito, convincendolo così a chiudere rapidamente la pratica di separazione. L’uomo, però, sapeva sempre dove lei fosseCronaca
Carenza legata al guasto della “camera bianca”. Per evitare che i pazienti oncologici interrompessero la terapia, il responsabile del reparto Domenico Santangelo è andato a prenderli personalmenteCronaca
La vittima, Teresa Stabile, è stata colpita da almeno tre coltellate al cuore. Il marito Vincenzo Gerardi, arrestato e interrogato, ha confessato l’assassinio, negando però la premeditazioneCronaca
Previsioni dettagliate per il 17-21 aprile 2025: un ciclone atlantico porta instabilità, piogge intense e venti forti. Scopri cosa aspettarti nella tua regionePolitica
L’europarlamentare: "La sfida più complicata? Il Veneto. Marche, tira un buon vento. In Campania serve un nuovo De Luca. Alle Politiche per le liste dico primarie".
Mostre, letture collettive, “riscritture“ per celebrare il romanzo di Fitzgerald. Portato al cinema quattro volte: su tutti i due film “cult“ con Redford e DiCaprio.
Ad illustrare la proposta Thomas Schael, Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino. Ecco come cambierà il settore della medicina a distanza