![Traghetti a rischio per il maltempo nel porto di Pozzuoli Traghetti a rischio per il maltempo nel porto di Pozzuoli](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NDY2ZDEyMTAtMWZlMy00/0/m3so09sjagqppb3sil-93911769.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Traghetti a rischio per il maltempo nel porto di Pozzuoli
Napoli, 8 dicembre 2024 - Mare grosso per il maltempo nel golfo di Napoli, ritardi e collegamenti saltati per le Ischia, Procida e Capri. Disagi anche sulla terraferma a causa delle raffiche di vento e delle piogge abbondanti: danni e alberi caduti nel Salernitano.
La protezione civile ha prorogato per altre 24 ore l'allerta meteo gialla per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi che insisteranno anche nelle prossime ore su tutta la Campania: la criticità permarrà fino alle 23.59 di domani, lunedì 9 dicembre. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti.
Collegamenti marittimi a rischi
Prosegue l'ondata di maltempo sulla Campania, che fa registrare danni e disagi. Difficoltà nel golfo di Napoli per i collegamenti marittimi veloci con Ischia, Procida e Capri che, a causa del mare grosso, sono in parte saltati.
Alberi caduti nel Salernitano
Danni, a causa del forte vento e delle abbondanti piogge, si riscontrano nel Salernitano e, precisamente, in località Ponte Barizzo di Capaccio Paestum. Lì, i vigili del fuoco di Agropoli sono impegnati a effettuare interventi di messa in sicurezza e di rimozione di alberi e pali della telecomunicazione che sono caduti sulla strada, provocando anche problemi alla viabilità.
Allerta meteo
La protezione civile della Regione Campania ha prorogato la vigente allerta meteo di livello giallo per precipitazioni sparse di ulteriori 24 ore. Fino alle 23.59 di oggi (domenica 8 dicembre) oltre ai temporali si prevedono anche venti forti sud-occidentali, con locali rinforzi e possibili raffiche.
Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. Dalla mezzanotte i venti e il moto ondoso si attenueranno e sulla zona 4, Alta Irpinia e Sannio, diminuiranno anche le piogge e si passerà al livello verde.
Previsioni
Sul resto della Campania la perturbazione porterà rovesci e temporali associati a fenomeni di dissesto idrogeologico: saranno possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane in considerazione della fragilità dei territori e della saturazione dei suoli.