Napoli, 16 luglio 2021 - Sono 204, in Campania, i casi positivi al Covid su 7.325 tamponi molecolari esaminati. Resta stabile, dunque, l'indice di contagio che ieri era del 2,72% ed oggi è pari al 2,78%. Secondo i dati dell'Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 48 ore si è registrato un solo decesso; altri tre decessi si sono verificati in precedenza ma sono stati registrati ieri. Dei 656 posti letto di terapia intensiva, ne sono occupati 12; dei 3.160 posti letto di degenza, compresi quelli da privati, ne sono occupati 171.
"Richiameremo i 60/70enni che non si sono vacciati"
"Nei prossimi giorni saranno richiamati i 60enni ed i 70enni che abbiamo già convocato per una, due volte e che non si sono presentati - ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì sulla situazione pandemica -. Mi auguro che ci sia, anche in relazione alla diffusione della variante Delta, una rinnovata sensibilità all'obbligo di vaccinarsi. Noi con santa pazienza richiameremo tutti".
I casi più gravi tra giovani e anziani senza vaccino
Il Governatore ha poi aggiunto che, ad oggi, "i casi gravi che si sono verificati in queste settimane hanno riguardano o i giovanissimi, o i 60enni e 70enni che non si erano vaccinati".De Luca è poi tornato a rivolgere un appello ai campani per continuare a indossare la mascherina dal momento che c'è "troppa gente in giro senza". "Per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati abbiamo bisogno di una ripresa di fiducia da parte dei nostri concittadini. C'è stato un allentamento di tensione, è sembrato a tanti che il problema fosse ormai alle nostre spalle, non è così. Dobbiamo riprendere a vaccinarci, con grande serietà e impegno", ha concluso De Luca.